
Originariamente Scritto da
4ecast
Cari amici, apro questo nuovo topic per cercare di capire come le mappe di previsione modellistiche ormai lanciate in fase di pre-nowcasting invernale vedano il riproporsi di configurazioni tipiche dell'inverno precedente, nonostante che gli indici principali presi a se stanti siano prevalentemente opposti.
Parliamoci chiaro, la non univocità della causa/effetto della configurazione barica su scala euro-atlantica è evidente: le possibili combinazioni degli indici predittivi sono tantissime (e salgono col fattoriale del numero di essi) mentre le configurazioni euroatlantiche invernali negli anni 2000 rilevate del Comitato Scientifico nell'ultima revisione sono solo 9:
AtL (Atlantic Low),
AtH (Atlantic High),
BlN Blocking North-atlantic), EEH (East European High),
EuL (European Low), WEH (West European High), BrL (British Low), ScH (Scandinavian High), Zon (Zonal flow).
L'anno scorso a novembre le
SST atlantiche non erano tripolari ma il differenziale termico oceano-continente era molto elevato. Bastò un episodio nato dalla reiterazione del pattern
AtL/ScH per liberare l'anzonalità alta. Quest'anno non c'è differenziale termico oceano-continente (a vedere le carte il raffreddamento ovest siberiano inizierà il 17/18 p.v.) ma le
SST atlantiche si trovano con una fascia centrale meno calda di quelle esterne. Inoltre da tenere presente che tale fascia è inclinata WSW-ENE.
Anche sull'Oceano Pacifico tropicale nel mese di novembre vi è stato un opposto pattern
ENSO e per di più strong. Ma esso ha avuto lo stesso dipolo est-ovest (Nino W-based vs Nina E-based) con zona Nino 1+2 più fredda di quella 3.4.
La
QBO è invece opposta come pattern ma la bassa stratosfera è ora come allora anomalmente calda. Potrebbe voler significare che almeno per la prima parte dell'inverno questa non rema contro rispetto alle dinamiche previste

[IMG=http://img514.imageshack.us/img514/2186/amsranomb200911122618de.png]]Immagine
[/URL]
[IMG=http://img707.imageshack.us/img707/3558/amsranomb2010111227a00b.png]]Immagine
[/URL]
Segnalibri