Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 108
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Anche tu hai ragione,pero'qui da noi ha fatto schifio.............. l'Autunno!!!
    In che senso?Avete avuto tanta pioggia.Forse ti lamenti del poco sole e lì ti do ragione.La mia ottobrata ideale è simil 2005,idem novembre.

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    più buona per tutti non lo so, sicuramente si apre una fase più dinamica in generale

    "l'importante" ora è mettere neve su alpi e appennini
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Guardo queste dinamiche e rimango basito
    Velocità zonali a ...signorine?

    ECH1-240.JPG

    Matteo



  4. #24
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    a parer mio bisognerà tornare su questi argomenti a dicembre inoltrato.
    Perchè se è vero che lo scorso inverno è stato dominato da un pattern AO neg/NAO neg, è altrettanto vero che stiamo discutendo di UNA fase (na settimana 10gg?) ipotizzata dai modelli per la seconda metà di Novembre .
    Dovremo tornarci su quando i pattern potrebbero essere forzati(oppure no) dalla strato, dalla ulteriore salita della QBO e dagli effetti della nina.
    Allora potremmo parlare di fasi nuove o cicli nuovi, adesso è un po' prestino

    PS sarebbe auspicabile un inversione della magnitudo della NAO e dell EA rispetto allo scorso anno
    Ultima modifica di bugimeteo; 15/11/2010 alle 20:05
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #25
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In che senso?Avete avuto tanta pioggia.Forse ti lamenti del poco sole e lì ti do ragione.La mia ottobrata ideale è simil 2005,idem novembre.
    Tempo insulso,coperto con poche prp,sono state piu'le volte di attacchi sterili che altro.Un forumista esperto come il nostro Claudio Ricci potrebbe elencarti esempi a go go'
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Effetto fotocopia, una settimana dopo

    2009


    2010


    Andrea

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Effetto fotocopia, una settimana dopo

    2009
    Immagine


    2010
    Immagine



    incredibile, stessa carta e stesso sviluppo probabile..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #28
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Indice AO previsto a -5
    per fortuna che hanno rifatto la scala
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Effetto fotocopia, una settimana dopo

    2009
    Immagine


    2010
    Immagine



    Spero in un 18-19 dicembre 2009 bis, se non nella portata, almeno nella dinamica

  10. #30
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    questo reiterarsi delle dinamiche...è relativo a questo evento o credi che comunque ce lo porteremo appresso anche a dicembre?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •