Visualizza Risultati Sondaggio: come sarà l' inverno 2010-2011?

Partecipanti
39. Non puoi votare in questo sondaggio
  • ipotesi 1

    10 25.64%
  • ipotesi 2

    1 2.56%
  • ipotesi 3

    5 12.82%
  • ipotesi 4

    4 10.26%
  • ipotesi 5

    9 23.08%
  • ipotesi 6

    10 25.64%
Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Lo scorso anno portò bene il sondaggio per Roma, decido di riaprirlo estendendolo però a tutta la penisola.
    metto la descrizione delle ipotesi nel mio topic dato che nel sondaggio la limitazione dei 100 caratteri mi impedirebbero di fare un discorso articolato.

    Chiedo anche scusa per il titolo del tread , la ripetizione della parola inverno è duvuta a l' impossibilità di publicare la parola"come".In questo modo il discorso , anche se brutto scritto così sembra reggere , lo specifico perchè in passato ho ricevuto critiche da parte di qualcuno che non aveva nulla da fare che criticare un mio errore di grammatica(in un forum meteorologico).

    IPOTESI 1:nonostante le aspettative l' inverno sarà anticiclonico intervallato da brevi fasi perturbate con poca neve solo sopra i 1000 metri.Uno schifo in poche parole visto che tra Madrigali,Bastardi,scienziati polacchi e forumisti di meteonetwork si parlava di quest' inverno come "una ghiacciaia".A questa opzione molti diranno Vade Retro.

    IPOTESI 2:
    inverno caldo con poche occasioni per rivedere la neve a basse quote. Fiocchi su Milano e pianura padana , accumuli nevosi solo dai 1000 metri in su su Alpi e Appennini (localmente anche poco più giù) , mentre da Firenze in giù pioggia alternata ad HP.

    IPOTESI 3:Inverno nella media con neve abbondante sulle Alpi e sugli Appennini , sfiocchettate sulle principali città del nordd e su Firenze.Inverno con molte precipitazioni , i periodi anticiclonici saranno molti ma poco duraturi.

    IPOTESI 4:Inverno fresco con diverse nevicate sulle pianure del nord e accumuli a Bologna, Genova e Fiocchi a Firenze .Gelo in più di un occasione mentre saranno possibili brevi sfiocchettate a Roma ma senza accumuli.Periodi piovosi intervallati a periodi anticiclonici

    IPOTESI 5:Inverno freddo con numerose nevicate sulla pianura Padana , moltissima neve sopra i 600-700 metri e gelo un po ovunque.Nevicate coreografiche su Firenze e Roma , fiocchi a Napoli , frequenti i periodi in cui il freddo polare prenderà il posto a temperature miti . Una replica dell' inverno 2009-2010 in poche parole.

    IPOTESI 6:Inverno epocale , il più freddo da diversi anni a questa parte.Una sorta di 1956 bis. Devastanti nevicate al nord e sulle pianure adriatiche , molta neve a Firenze,Genova e Roma , neve fin sulle pianure Siciliane con fiocchi a Bari,Cagliari,Palermo, talvolta con accumuli anche qui.Temperature sotto la media in moltissime giornate , si farà sentire l' effetto Albedo su tutta la penisola specie dopo periodi ipernevosi.
    Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 18/11/2010 alle 12:45
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    hai fatto bene, portò bene anche qui.

    ora guardo che risposta diedi in quella dell'anno scorso e la riporto qui.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Ipotesi 5 ma più "adriatica"......

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Ho votato 5.

    Tuttavia caro Leonardo l'inverno più epocale degli epocali non è stato il 1956 (che vide un febbraio da era glaciale ma un gennaio e dicembre scialbi) ma il 1962/1963, un inverno quasi irripetibile con hp sempre assente e anomalie termiche spaventose su tutta (e dico TUTTA) Europa

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    un nuovo 2006-2007.

    ipotesi 1 quindi.

    vade retro ipotesi 6.

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ho votato 5.

    Tuttavia caro Leonardo l'inverno più epocale degli epocali non è stato il 1956 (che vide un febbraio da era glaciale ma un gennaio e dicembre scialbi) ma il 1962/1963, un inverno quasi irripetibile con hp sempre assente e anomalie termiche spaventose su tutta (e dico TUTTA) Europa
    Quello fu davvero epicale.Anche se per Roma fu più prolifico il 1964-65 :In una note sono caduti a Roma 25-30 cm anche più nelle zone ovest e nord ( si parla di 40 cm già appena fuori dal GRA).
    Ma non ricordavo la data esatta (ero confuso con 1963-1964 ) e sono andato sul sicuro con il 1956 .

    Toh mi accontenterei anche di un 1985 ...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    io mi accontenterei del 27 dicembre 1996.........

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    io mi accontenterei del 27 dicembre 1996.........
    leggo solo ora la tua firma.Apperò....

    il 28 e il 29 dicembre neve a Roma ma ero troppo piccolo.Si parla di 5-6 cm nel giro di fue giorni divisi equamente.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    leggo solo ora la tua firma.Apperò....

    il 28 e il 29 dicembre neve a Roma ma ero troppo piccolo.Si parla di 5-6 cm nel giro di fue giorni divisi equamente.
    io me lo ricordo benissimo...io e mio padre registrammo addirittura le previsioni di caroselli.....perche il 26 aveva nevicato sul subappennino e qui fiocchettava...ma caroselli disse:"forse per il sud il 27 sarà la giornata peggiore"infatti si mise a nevicare la notte fino alle 13 dopodiche ci fu un vento pauroso che gelò tutto...fantastico....

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di Fra't
    Data Registrazione
    03/09/10
    Località
    Udine centro (UD)
    Età
    29
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che tipo di inverno sarà l' inverno 2010-2011?

    Sinceramente mi accontenterei di una sorta di bis dello scorso, nonostante indici differenti (QBO e ENSO). Ovvio preferirei un 2004/2005 o 2005/2006 e ancora meglio un mostro sacro...ma sinceramente credo sia probabile un inverno in media nivometrica (7-8cm totali) e sottomedia termica.
    Questo nella mia ignoranza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •