Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Infatti.......non a caso gli inverni 2000, 2008 e 2011 hanno tutti la caratteristica comune di essere capitati proprio nella fase più profonda della Nina, quindi con azzorriano invadente e, talora, scambi meridiani sulla via orientale, che lambiscono l'italia.......ma in un contesto prevalentemente anticiclonico
Con la clamorosa eccezione del dicembre 2010, che ha invece visto uno strascico dell'assetto barico prevalente negli ultimi 2 inverni, decisamente pro N
Eh sì,ne abbiamo avuti tanti con queste caratteristiche teleconnettive.Ad esempio il 1988/89,il 1991/92...NON il 1998/99,come ho letto da qualche parte,che vide una Nina più posticipata,non con un inizio tardo estivo come nel 2007 e nel 2010.