Reading 120
Ukmo 120
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Reading 144
Ukmo 144
Per questo step penso che il passo sia decisamente importante quest'oggi!
Buona domenica![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Il quadro è oramai abbastanza delineato: fase invernale per il nord e centro Appennino con neve a bassa quota al nord e in collina in Appennino centrale. Limite il mio Molise.. Il freddo significativo si ferma al nord e fino alla Francia, poi la tendenza è per occidentalizzazione della manovra, questa prima manovra.. Ripeto come primo approccio invernale è più che buono.. IL mediterraneo centrale avrà tanto meglio a venire.... Via via vediamo dove con più generosità..![]()
Dio c'è ...
Ciao Pasquale!Andare oltre è arduo, troppo!
Oggi per la prima volta possiamo dare una tendenza con una certa decisione, con ovviamente tutti gli aggiustamenti del caso, per lo step 25/27 novembre.
Anche se sul dopo una certa temporanea e breve antizonalità alta la vedo, che a mio avviso potrebbe portare ad un altrettanta breve fase zonale successiva.
Il tutto potrebbe essere la preparazione a qualcosa di tosto nell'ultimo mese dell'anno!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
assolutamente ben detto.. aggiungo anche che se i nuclei in quota, parlo dell'evento 25/27/28, dovessero andare verso Baleari, Sardegna come io sostengo, i minimi sarebbero medio bassi e su buona parte del nord non farebbe tanto.. Bene Emilia Romagna, invece.. Ma comunque seguiamo
Dio c'è ...
Io quasi quasi spero che il primo affondo vada più ad ovest possibile
è un' idea...a buon intenditor![]()
La risposta africana di DWD:
Rgme1322.gif
![]()
Nella meteorologia medio-long range nulla è impossibile Alessandro, figuriamoci in azione artica semi-retrograda come questa a fine novembre.
Piccoli spostamenti fanno una grande differenza per il locale Italia, ma riguardante i modelli, certamente il peso che hanno Ukmo e Reading non è paragonabile neanche minimamente a quello di Dwd over 48/72 ore.
Io penso che la linea questa mattina per lo step preso in esame, l'abbiano data i due modelli del titolo del TD!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Segnalibri