Qualche perla....
"..tempo anticiclonico lo escludo categoricamente,perchè le teleconnessioni non sono e non saranno favorevoli,ad esempio,se la Nao viagerebbe sul neutro e il leggermente negativo,e la ao si alzerebe su valori positivi,tipo +1 0 +2 massimo,allora vedremmo flusso zonale altantico ma molto perturbato,non anticiclonico.....non dare retta agli altri lidi meteo,io dico le cose come stanno realmente".
"io indovino spesso le tendenze meteo stagionali mensili perchè mi baso su un intenso studio sulle teleconnessioni".
PS: scusa Alessandro per lo svaccamento reiterato.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Direi che per ora ci siamo, grossomodo:
Recm1201.gif
![]()
si , si ; e il modo di uscirne che sembra diventato un ? , e se come e quando a questo punto si vedrà davvero un cambiamento netto !?
indifferentemente da cosa sarà , direi che è diventata e sarà una situazione pesante da sopportare per molte zone del paese , siamo al limite estremo idrogeologico !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
intanto gfs 12z sforna una altro run allontana speranze,prima cera una -3 per il 5 dicembre ora siamo passati ad una +5,mah,che schifezza,e come sempre mai un ritrattamento sulle scaldazzate!
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/11/2010 alle 00:08
Continuo ad essere decisamente contro questa visione e cntro corrente ....!!!! Terza decade Dicembre con italia al freddo e al gelo... e trionfo nevoso per adriatiche e sud.... A posteriori..![]()
Dio c'è ...
Dico terza decade per andare più sul sicuro, ma nulla vieta che accada anche prima.. Insomma le dinamiche sono per cambio meridiano freddo su centro-est Europa tra 10/15, al massiomo 20 gg...![]()
Dio c'è ...
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Stesse basi tlc, stesse sue parole ( quasi ) ma con vedute e conclusioni diverse:
Il mese di Dicembre dovrebbe proseguire, a partire dalla fine seconda o nella
terza decade, con l'instaurarsi di un flusso meridiano freddo e instabile su Europa
centro-orientale, e con la formazione di un pattern anticiclonico collocato
su ovest Europa e est Atlantico (già evidenziato peraltro in mie precedenti discussioni ).
Date le attuali SST, l'attuale uscita del getto dal comparto canadese e la
proiezione del PNA in rapida risalita si può pensare ad un cambio di azione
meridiana, dai meridiani occidentali verso quelli centro-orientali del continente.
In atlantico dovrebbe riposizionarsi l'anticiclone in zona Azzorre orientale e
spingersi con massimi verso Spagna, UK, Mare del Nord fino a Scandinavia e,
verso la fine della seconda decade, un flusso freddo artico
dovrebbe inviare impulsi freddi verso il Mediterraneo centro-orientale e est
Europa....to be continued.![]()
Dio c'è ...
Segnalibri