Io so solamente che quando esce molto presto un run stupendo per la mia zona poi così bello non lo vedo più quindi è meglio che ora si viaggi un pò a "serpentina" per poi trovare una bella "corsa" a 48 ore.
Oltretutto se escono ottimi runs da subito il cervello si flippa e si finisce per lanciare imprecazioni quando tutto svanisce all'ultimo momento. Così invece ci si abitua piano, piano all'evento e si gestisce meglio la delusione se qualcosa non va per il verso giusto.
Diciamo che ora ce la possiamo giocare anche se non sappiamo quanti punti faremo a fine partita. Incassiamo prima sta imminente botta calda ma con la speranza che il meccanismo inceppato sta per sbloccarsi (finalmente). Oltretutto di acqua ne è venuta giù troppa per molti quindi è bene che le dinamiche atmosferiche cambino registro. Freddo o caldo che sia l'imporante è che si esca da questa fase eccessivamente precipitativa che ha portato tanta neve sui ghiacciai alpini ed in molte zone pianeggianti del nord Italia causando però nel contempo allagamenti diffusi e dissesti idrogeologici.
Ultima modifica di Conte; 02/12/2010 alle 19:49
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
eccezionale l' aggiornamento di ecmwf , eccezionale a dir poco . fantastico.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Io vado controtendenza. A me piacciono un sacco. Quella che arriva è tutta aria continentale... oserei definirlo tentativo di BURIAN. Conosciamo le caratteristiche dell'aria continentale: pellicolare, gradiente termico ottimo e freddo molto vicino al suolo; caratteristiche che sfociando dalla valle di Scuteri sull'adriatico ... farebbero grandi cose. Almeno in qualche occasione. Senza contare che è un flusso continuo per più giorni.
Aria pellicolare, da quanto tempo non sentivo questo termine, pellicolare, che quando lo nomini p-e-l-l-i-c-o-l-a-r-e già senti quella paicevole sensazione di gelo sul viso, quella carezza che ti strizza i capillari sulle guance e ti fa dire con estremo piacere: "ah che freddo!".
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri