-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Dopo qualche giorno di pausa, vediamo cosa è successo in questi giorni in giro per il Mondo:
Freddo intenso in Corea del Sud con Seul con temperature sotto i -17°:
15 gennaio -17.4°C
16 gennaio -17.8°C
17 gennaio -14.1°C (dato non definitivo, alle 21).
I -17.8°C registrati lunedì 16 sono la temperatura più bassa degli ultimi 10 anni, quando il 15 gennaio 2001
la capitale coreana fece registrare una minima di -18.6°C mentre il record assoluto rimane molto lontano (-24.4°C).

La temperatura più bassa registrata in Corea del Sud negli ultimi 3 giorni si è verificata nella provincia di Gangwon (vicino al confine con la Corea del Nord) con la città Cholwon che ha fatto registrare il 17 gennaio -23.6 °C, il 16 -24.3 °C e il 15 -23.5 °C.
Dagli ultimi dati rilasciati da NOAA, il 2010 è stato l'anno più caldo per l'Emisfero Settentrionale degli ultimi 130 anni.
Secondo NOAA l'anomalia termica è stata di +0.62°C rispetto alle medie climatiche del XX secolo.
L'emisfero Meridionale è stato il 6° più caldo della storia.
Il 2010, oltre a essere per alcune fonti il più caldo, è stato l'anno più piovoso nella storia della meteorologia.
Sono tanti e catastrofici gli alluvioni che hanno colpito il Pianeta, i più importanti: Pakistan, Australia, Brasile, Colombia, Filippine e Sri Lanka.
- e - 2010
Russia:
Ha dell'assurdo la temperatura raggiunta nel villaggio vicino a Valkaray Pevek, nella costa artica della Chukotka, il 13 Gennaio 2011 la colonnina di mercurio ha raggiunto i +10,5 ° C.

Solitamente la temperatura massima a metà gennaio non supera i -25°C, quindi ci troviamo di fronte ad una anomalia di oltre 35°C. :shock: :shock:
Il Nuovo Record Mensile di Massima è stato raggiunto con venti meridionali (dal Pacifico) a oltre 115 Km/h
-
Vento moderato
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Speciale Siccità a Pechino (Beijing):

La situazione a Pechino comincia a preoccupare le autorità cinesi.
Nella "Capitale del Nord" non piove da oltre 90 giorni.
Infatti, l'ultima giornata di pioggia è datata 24 ottobre 2010, 3 mesi oggi.
Record di siccità degli ultimi 40 anni, ultima volta nel 1971.
Altro record vicino a essere abbattuto riguarda la neve, se non dovesse cadere nei prossimi 7 giorni saranno 2 i mesi in cui non nevica,
tale evento in inverno non si verifica dal lontano 1951....e le previsioni non prometteno bene, non rimane agli scienziati cinesi che sparare alle nuvole
Fonte: http://pogoda.ru.net/news/5685/
-
Vento moderato
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Speciale Neve Stati Uniti (Costa Nord-Orientale):

Dopo il Record di accumulo nevoso giornaliero battuto il 12 dicembre scorso con 61 cm
Hartford torna a far parlare di sé come il resto della costa nord-orientale degli Stati Uniti.
Ieri 27 gennaio 2011 l'Aeroporto di Internazionale di Bradleya Windsor Locks, nello Stato del Connecticut, vicino la città di Hartford
ha stabilito il ***Nuovo Record Assoluto Mensile di accumulo nevoso*** accumulando in questo gennaio 56.9" pari a 144.5cm di neve fresca,
superando il vecchio record di tutti i tempi datato dicembre 1945 di 45.3" pari a 115.1cm.
Sotto il video di come si è svegliata la città di Hartford
<iframe title="YouTube video player" class="youtube-player" type="text/html" width="640" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/r5kxz0XRh_Y" frameborder="0"></iframe>
L'accumulo medio di neve nel mese di gennaio è di 11.8" pari a 30cm pertanto ci troviamo con surplus del 481% rispetto alla norma.
A oggi la temperatura media mensile di questo gennaio a Hartford è stata di -5°C, facendo registrare una anomalia di -1.44°C rispetto alla norma
è risultando, appena, il 20° più freddo in 98 anni di rilevamenti.
Questi gli accumuli tra il 26 e il 27 gennaio 2011 nelle altre località:
New York City Central Park, NY 19.0" pari a 48.3 cm;
Newark, NJ 18.9" pari a 48 cm;
Philadelphia, PA 15.1" pari a 38.4 cm;
Providence, RI 10.5" pari a 26.7 cm;
Wilmington, DE 10.4" pari a 26.4 cm;
Boston, MA 9.9" pari a 25.1 cm.

sopra l'immagine del Times Square alle 24 del 26 gennaio 2011, durante la pesante tempesta di neve che si abbatteva su New York.
qui le web in tempo reale e in alta definizione:
Times Square Cam - EarthCam
Sommando gli accumuli di ieri alle pesanti nevicate di 2 settimane fa' otteniamo
***Nuovi Record di Accumuli Nevosi per il Mese di Gennaio***che si sono registrati a :
New York City, Newark e Bridgeport .
Interessante rilevare che analizzando alcune città americane hanno avuto i maggiori accumuli nevosi nell'ultimo decennio
Fonte: National Weather Service --->>>
Untitled Document
Qualche esempio:
New York City Central Park (5 delle 10 maggiori nevicate si sono verificate negli ultimi 10 anni su 142 di rilevamenti):
1) 26,9" 11-12 Febbraio, 2006
2) 26,4" 26-27 dicembre, 1947
3) 21,0" 12-14 marzo, 1888
4) 20,8" 25-26 Febbraio, 2010
5) 20,2" 7-8 Gennaio, 1996
6) 20.0" 26-27 dicembre, 2010
7) 19,8" 16-17 Febbraio, 2003
8 ) 19.0" 26-27 Gennaio, 2011
9) 18.1" 7-8 marzo, 1941
10) 17.7" 5-7 Febbraio, 1978
Philadelphia, PA:
Ha dell'assurdo la situazione a Philadelphia, 4 delle più importanti nevicate si sono avute negli ultimi 13 mesi su una serie lunga 127 anni (dal 1884).
Inoltre l'accumulo stagionale è arrivato a 37.8" contro una media di 7.5":
1. 30,7", 7-8 gennaio, 1996
2. 28.5", 5-6 febbraio, 2010
3. 23,2", 19-20 dicembre, 2009
4. 21.3", 11-12 Febbraio, 1983
5. 21,0", 25-26 dicembre, 1909
6. 19,4", 3-4 aprile, 1915
7. 18,9", 12-14 Febbraio, 1899
8. 16,7", 22-24 Gennaio, 1935
9. 15.8", 10-11 Febbraio, 2010
10. 15.1", 26-27 Gennaio, 2011
10. 15.1", Il 28 Febbraio-Mar 1, 1941

Fonte dati: CapitalClimate
Wunder Blog Archive : Weather Underground
Alla prossima
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Continua il grande caldo in Australia.
Da quasi una settimana il Queensland e South Australia sono in ginocchio a causa della forte ondata di calore,
con un primo estremo che si è raggiunto martedì 25 gennaio 2011, con il già detto record assoluto di massima a Woomera con +48.1°C
e +48.5°C nella città di Roxby Downs (Olympic Dam Aerodrome), anch'esso ***record assoluto di massima*** ma con una serie di 13 anni
(Il precedente record era di +46.5°C del 6/2/2009) mentre Port Augusta con +47.9°C
faceva registrare il ***nuovo record mensile di caldo*** superando il vecchio record del 25t gennaio 2003 di +47.1°C (rilevazioni dal 1945).

Venerdì 28 gennaio è il turno di Salmon Gums, Western Australia,
a far registrare il ***Nuovo Record Assoluto di Massima*** con +46.3°C superando di 6 decimi il precedente record del 22 gennaio 1990 di +45.7°C.
Record tra l'altro abbastanza importante visto che le rilevazioni partono dal 1932.
Fonte dati e records: http://reg.bom.gov.au/index.shtml
http://www.weatherzone.com.au
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
***Nuovo Record Territoriale di Pioggia Mensile Assoluto in Australia Occidentale (Western Australia
**.
La piccola città costiera di Kuri Bay, a 370 km a nord di Broome, dall'1 al 27 gennaio 2011 ha fatto registrare un accumulo di precipitazioni di ben 1339,5mm
contro una media del mese di gennaio di 407,4 mm mentre la media annua è di 1379,4mm :!: :shock: :shock: :!:

Tra l'altro l'addetto alla stazione ha dichiarato che l'osservazione dell'11 gennaio 2011, giorno in cui si sono registrati ben 388.6mm,
è probabilmente sottostimata a causa del trabocco dell'acqua dal pluviometro prima dell'osservazione.
Il precedente record della stazione era 1144,9 millimetri del gennaio 1974
mentre il record precedente della Australia Occidentale apparteneva a Plains Roebuck nel Kimberley con 1321,7 mm del gennaio 1917.
Per pura curiosità il Record Assoluto Mensile di Precipitazioni nell'intero Territorio Australiano appartiene a Bellenden Ker nel Queensland,
dove nel gennaio 1979 furono registrati 5387,0 millimetri.
Il comunicato ufficiale: New rainfall record set for WA
***Nuovo Record Mensile di Precipitazione per il Territorio della Tasmania***

La stazione meteorologica di Falmouth, nella East Cost, il 13 gennaio 2011 ha fatto registrare con 282 millimetri il nuovo record di precipitazione nelle 24 ore.
Il precedente record apparteneva a monte Wellington con 247 mm del gennaio 1916.
Il record assoluto appartiene a Cullenswood (vicino a St Marys) del marzo 1974 con 352mm.
Record per le 24 ore, nella stessa giornata, anche a Yolla che con 131mm
supera il record stabilito appena un giorno prima di 100mm (preced. 70mm nel 1946)
e a Scamander con 282mm (stazioni non ufficiali ma attendibili riportano accumuli di oltre 400mm).
Infine il 12 gennaio 2011 si sono stati battuti i record nelle 24 ore a Burnie (87 mm) e Wynyard (107 mm).
Il bollettino: Winds and rain in Tasmania to ease later today. Rainfall records broken
Finisco col parlare del gran caldo che sta' continuando a colpire il Sud Australia:

Bye bye :wink:
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri