Grazie Borat per la precisazione. Avevo visto il valore dell'altra stazione e ricordo che mi avevi parlato delle sottostime della stazione AM di Aosta.
Russia Asiatica
Sembra un disco rotto Khatanga, villaggio della penisola del Taymyr nella Russia Asiatica.
Da 3 mesi rivede al rialzo i record storici mensili.
A maggio per ben 2 volte distrugge di oltre 5°C il precedente record mensile,
facendo registrare +20.3°C domenica 29 e ***+20.4°C martedì 31***.
Il precedente record mensile era di +15.2°C del maggio 1969.
I precedenti record mensili stabiliti nel 2011 sono:
aprile +8.8°C, preced. record +8.3°C del 1997 e marzo +3.0°C, record storico del 1995 di +0.9°C.
Inoltre, Marzo 2011 è stato il più caldo di tutti i tempi, con una media mensile di -17.1°C.
Nei primi giorni di giugno si è "limitata" di rivedere i record giornalieri di +3°/4°C.
Fonte: - , ,
Record di precipitazione nel Montana, USA:
Maggio il più piovoso di sempre a Billings, nella contea di Yellowstone, stato del Montana.
Gli accumuli mensili hanno registrato 9,54 ", pari a 242.3mm, cancellando il precedente record del maggio 1981 di 7.71", pari a 195.8mm.
La piovosità media annuale a Billings è di 14.5", pari a 368.3mm.
Registrato anche il record di accumulo assoluto nelle 24 ore, tra il 24 e il 25 maggio con 3.35" (85.1mm),
preced. record era di 3.19" (81mm) caduti tra il 27 e il 28 aprile 1978.
Ma sono tantissime le località tra la parte occidentale del Sud Dakota, il Montana Orientale e il Wyoming orientale
ad aver registrato il maggio più piovoso di sempre, questo dopo aver affrontato la stagione più nevosa di sempre, tra le quali:
Williston, Dakota del Nord con 107,2 " e Glasgow, Montana con 108,6"
Fonte: Christopher C. Burt
Caldo record in Scozia, Regno Unito:
3 giugno: ***Record Massima Mensile Eguagliato*** all'Aeroporto di Kirkwall (isola di Mainland, Regno Unito) con +22.7°C.
Il precedente record (su una serie dal 1973) era del 27/06/1986.
Primavera record in Francia:
Primavera eccezionalmente calda in Francia, con una temperatura media nazionale di +2.5°C sopra la norma.
Mai, dall'inizio del 1900, si era registrata una anomalia positiva di tale entità.
Record negativo fronte precipitazioni, le più scarse degli ultimi 50 anni.
Fonte news: - , ,
Segnalibri