Risultati da 1 a 10 di 673

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Tutti gli Estremi Meteorologici a Marzo 2012 nelle stazioni AM/ENAV (escluse dcp)


    Temperatura Max Assoluta:
    +27.2°C il 29 a Ferrara
    +27.0°C il 29 a Milano Linate e Bologna Borgo Panigale, il 30 a Parma
    +26.7°C il 31 a Bolzano
    +26.5°C il 30 a Bergamo Orio al Serio e Milano Linate
    +26.4°C il 29 a Forlì, Verona Villafranca etc....


    Temperatura Media Giornaliera più Alta:
    +21.3°C il 30 (13 osserv.) a Monte Malanotte
    +21.2°C il 30 (13 osserv.) a Ferrara
    +21.1°C il 30 (19 osserv.) a Parma
    +20.6°C il 29 (13 osserv.) a Ferrara
    +20.4°C il 29 (13 osserv.) a Monte Malanotte e Foggia Gino Lisa (13 osserv.)
    +20.3°C il 31 a Rieti, il 18 (13 osserv.) a Foggia Gino Lisa
    +19.9°C il 30 a Milano Linate, Bologna Borgo Panigale e Piacenza, il 22 a Grottaglie
    +19.8°C il 30 a brescia Ghedi, il 23, 30 e 31 (13 osserv.) a Foggia Gino Lisa
    +19.7°C il 31 a Termoli, il 30 a Milano Malpensa
    * +21.1°C il 30 a Mondovì su 5 osservazioni
    * +21.0°C il 29, +20.9°C il 28, +20.3°C il 27 e il 31, +19.8°C il 30 a Rieti (su 10 osserv. giornaliere)



    Temperatura Minima Assoluta:
    -18.8°C il 5 e il 6 a Pian Rosa
    -17.2°C l'8 e il 9 a Pian Rosa
    -14.0°C il 19 a Pian Rosa
    ....-8.7°C il 9 a Passo Rolle


    Temperatura Media Giornaliera più Bassa:
    -14.0°C l'8 a Pian Rosa
    -13.9°C il 5 a Pian Rosa
    -13.1°C il 6 a Pian Rosa
    .... -6.3°C il 9 a Monte Cimone



    Umidità Relativa Giornaliera più Alta:
    100% l'8 e il 10 a Prizzi; il 19 ad Aviano Usaf; il 17 e 18 a Torino Bric della Croce e Monte Argentario; il 9 a Trevico; il 5, 6, 10, 11, 12, 13 a Monte Scuro
    99.6% il 14 a Monte Scuro
    99.3% il 6 a Rimini
    99.2% il 5 a Torino Bric della Croce
    98.8% l'11 a Prizzi e il 4 a Paganella


    Umidità Relativa Giornaliera più Bassa:
    17.2% il 3 a Enna
    20.0% il 22 a Monte S. Angelo
    21.1% il 17 a Enna
    21.2% il 20 a Bonifati
    21.4% il 16 a Enna



    Raffica Max (oltre i 100km/hr):
    144.5km/h il 10 a Bonifati
    137.0km/h il 5 a Capo Carbonara
    122.2km/h il 12 a Campobasso
    113.0km/h il 31 a Frontone
    107.4km/h il 10 a Enna, Cozzo Spadaro e a Capo Bellavista
    105.4km/h il 10 a Capo Carbonara
    103.7km/h il 6 a Trieste, Capo Mele e il 12 a Monte S. Angelo
    101.9km/h il 7 a Bonifati
    100km/h l'11 a Monte Cimone


    Vento Medio Giornaliero più Alto (oltre 45km/hr):
    91.5km/h il 10 a Monte Terminillo
    79.1km/h il 9 a Monte Cimone e Monte Terminillo
    73.7km/h il 10 a Monte Cimone
    67.2km/h l'11 a Monte Cimone
    64.4km/h il 10 a Monte Scuro
    61.5km/h il 10 a Capo Carbonara
    60.7km/h il 13 a Monte Terminillo
    60.6km/h l'11 a Monte Scuro
    58.9km/h l'11 a Monte Terminillo
    58.5km/h il 10 a Catania Fontanarossa
    56.5km/h il 12 a Monte Scuro
    54.4km/h il 3 a Monte Cimone
    53.9km/h il 12 a Monte Terminillo
    50.6km/h il 5 a Capo Carbonara
    49.8km/h il 10 Monte Argentario, il 12 a Monte S. Angelo
    49.1km/h il 10 a Capo Bellavista
    47.6km/h il 9 a Monte Argentario
    45.7km/h il 10 a Palermo Punta Raisi
    45.4km/h il 10 a Pantelleria
    * 95.4km/h il 10 (4 osserv.) a Bonifati



    Precipitazioni Max Giornaliera:
    64.8mm l'8 a Catania Fontanarossa
    60.6mm l'8 a S. Maria di leuca
    57.8mm il 7 a Catania Sigonella



    Delle stazioni regionali:
    probabilmente la massima più alta è stata di +28.5°C a Reda di Faenza (Ravenna)
    a solo 2 decimi dal record marzolino dell'Emilia Romagna di +28.7°C del 17 marzo 1997 a Sant'Agata sul Santerno (Ravenna);
    La temperatura più bassa -25.5°C il 20 a Monte Rosa/Capanna Margherita (4560 m)

    Si ringrazia Fabio Nintendo per il dato di Reda di Faenza


    Record Meteorologici in Real Time By Giuseppe Vitale
    Ultima modifica di jovi72; 11/04/2012 alle 13:38

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •