Ciao Mat!! è sempre un piacere leggerti e lo faccio spesso!!
Le potenzialità di questa configurazione sono molte, ad oggi intanto abbiamo individuato la retrogressione.
Ma siamo sempre (come spesso in questi anni) a dover capire quale sarà la sua direzione, dalla nostra esperienza e guardando un pò il modellame possiamo intuire che pottrebbe passare con buona probabilità sopra le alpi ed agganciare il flusso atlantico nel tirreno (versione reading), si aprirebbe chiaramente poi una falla barica che andrebbe a pescare aria polare marittima direttamente sulla nostra penisola (versione gfs long).
Diciamo che non ci annoieremo.....![]()
Tra l'altro la ENS di GFS e la DWD vedono differente sulla dinamica del nucleo gelido:
Rgme1321.gif Rz500m5.gif
![]()
L'aria stabilizzante caraibica con asse SW/ENE su Atlantico perderà così velocemente forza?
Recmnh961.gifRecmnh1201.gif
Rnz500m4.gifRnz500m5.gif
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/12/2010 alle 10:45
Segnalibri