Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Il mio discorso è semplice..semplice

    Il discorso che vado ripetendo da un pò di tempo è semplice semplice...
    Il fatto che una retrogressione passi a nord delle alpi è molto probabile, statisticamente è cosi.
    é chiaro però che tutto dipende dalla potenza fredda della retrogressione stessa.
    Ad esempio anche il 6-7 febbraio 91 la parte più gelida della goccia passò oltre le alpi..
    guardate però che razza di termiche!!..Con tutto quel gelo, anche se la parte più intensa passò a nord delle alpi, la -15 comunque arrivò al nord est, la -12 in romagna e la -10 a sud di ancona.
    Bene..le termiche previste per la retrogressione della settimana prossima, fanno ridere i polli in confronto a quelle del febbraio 91...quindi è chiaro che se stavolta il tutto passa a nord delle alpi è chiaro che l'italia SUL SERIO verrà solo sfiorata (tranne forse il nord)..
    Quindi non serve imprecare se tutto passa a nord che, come già detto,in questi casi è molto probabile..bisogna solo considerare il fatto che già il gelo IN PARTENZA è molto inferiore a quello di molti episodi a noi ben noti..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Azz ... Talmente semplice che:
    1. son stati necessari 2 topic
    2. Si scopre che la traiettoria della retrogradazione dipende da quanto è freddo il core della goccia retrograda invece che dal posizionamento dei centri motori.
    Troppo semplice.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Azz ... Talmente semplice che:
    1. son stati necessari 2 topic
    2. Si scopre che la traiettoria della retrogradazione dipende da quanto è freddo il core della goccia retrograda invece che dal posizionamento dei centri motori.
    Troppo semplice.
    1) Per il tpoic è stato un mio errore..
    2) Non ho detto che la traiettoria dipende dal freddo..intendo dire che il coinvolgimento dell'Italia in termini di gelo dipende da quanto è freddo il core della goccia...non l'ho espilicitato pensando fosse sottointeso..ma evidentemente fare i finti tonti da molto gusto..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    2) Non ho detto che la traiettoria dipende dal freddo..intendo dire che il coinvolgimento dell'Italia in termini di gelo dipende da quanto è freddo il core della goccia
    ?????
    Cioè dici che quanto farà freddo in Italia dipende da quanto freddo viene? Ehm... ok?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ?????
    Cioè dici che quanto farà freddo in Italia dipende da quanto freddo viene? Ehm... ok?
    Oh gesù bambino..allora è difficile..altro che semplice!
    Allora..se hai una retrogressione con il core gelido che contiene una -20..se tale core passa a nord delle alpi..è molto probabile che in italia, di riflesso, non è che faccia caldino...anzi!! certo non deve passare in norvegia...
    Se abbiamo una retrogressione che contiene AL MASSIMO una -12..è chiaro che se il core passa a nord delle alpi è molto più probabile che per l'italia rimangano le briciole..o no?
    Ma poi dico, ho postato la carta del febbraio 91..proprio per rendere bene l'idea di quello che sto dicendo...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ?????
    Cioè dici che quanto farà freddo in Italia dipende da quanto freddo viene? Ehm... ok?
    Ciao (sono iscritto su questo forum da parecchi anni ma mi sono dovuto reiscrivere quest'anno perché non avendo più scritto era "scaduto" l'account ) ...

    Credo che rafdimonte voglia dire che in entrambi i casi la retrogressione ha come obiettivo principale l'Europa centrale, ma la differenza in termini di "espansione" del nucleo freddo, e quindi di coinvolgimento anche dell'Italia, la fa appunto il serbatoio freddo a disposizione fin dall'origine! E credo che in linea di massima e se si vuole restare "terra terra" il discorso non fa una piega

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    toh..qui si vede ancora meglio come la parte più intensa passò oltralpe..e da roma in su fu un evento STORICO che tutti ricordano..
    Più chiaro ora?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    Ciao (sono iscritto su questo forum da parecchi anni ma mi sono dovuto reiscrivere quest'anno perché non avendo più scritto era "scaduto" l'account ) ...

    Credo che rafdimonte voglia dire che in entrambi i casi la retrogressione ha come obiettivo principale l'Europa centrale, ma la differenza in termini di "espansione" del nucleo freddo, e quindi di coinvolgimento anche dell'Italia, la fa appunto il serbatoio freddo a disposizione fin dall'origine! E credo che in linea di massima e se si vuole restare "terra terra" il discorso non fa una piega
    Cioè, aspetta. Quindi dice che se il core freddo (diciamo l'area coperta dall'espansione della -10?) è gigantesco, tipo grosso come Germania, Polonia, Francia, Austria e Spagna messe insieme, l'Italia ha più probabilità di essere colpita dal freddo, mentre se è minuscolo (piccolo tipo, che ne so, l'Umbria) l'Italia ha meno probabilità di essere colpita dal freddo. E' corretto?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    Ciao (sono iscritto su questo forum da parecchi anni ma mi sono dovuto reiscrivere quest'anno perché non avendo più scritto era "scaduto" l'account ) ...

    Credo che rafdimonte voglia dire che in entrambi i casi la retrogressione ha come obiettivo principale l'Europa centrale, ma la differenza in termini di "espansione" del nucleo freddo, e quindi di coinvolgimento anche dell'Italia, la fa appunto il serbatoio freddo a disposizione fin dall'origine! E credo che in linea di massima e se si vuole restare "terra terra" il discorso non fa una piega
    Oh grazie mille!!...
    Ecco cosa succede quando una persona non parte a PRIORI, prevenuta verso determinate persone..
    Grazie hai racchuiso al meglio il mio concetto..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Il mio discorso è semplice..semplice

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Cioè, aspetta. Quindi dice che se il core freddo (diciamo l'area coperta dall'espansione della -10?) è gigantesco, tipo grosso come Germania, Polonia, Francia, Austria e Spagna messe insieme, l'Italia ha più probabilità di essere colpita dal freddo, mentre se è minuscolo (piccolo tipo, che ne so, l'Umbria) l'Italia ha meno probabilità di essere colpita dal freddo. E' corretto?
    Più che di espansione io parlerei proprio di intensità di gelo..
    Quante volte l'inverno scorso abbiamo visto dinamiche identiche al 91..ma al nord italia è entrata a malapena una -5? Perchè?
    Perchè oltre le alpi non vi era al massimo una -10..e non una -20 come nel 91..chiaro?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •