Run anche questo da incorniciare ma si passerebbe dalla Scandinavia abbordata dal vortice polare ad uno Scand + da 1055
Molti dubbi............. anche a livello tlc l'impianto "tiene poco" (e magari verrò spudoratamente smentito)
A questo punto occorre più che mai l'aggiornamento ensamble.![]()
Matteo
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Guardando l'emisferica dall'alto, sembra che in pratica andremmo a paescare aria gelida dalla calotta polare, ma non versante europeo o russo-finnico, bensì dall'altra parte, ahahahaha, ma dai!!!!!!
Una carta fatta apposta, ihihihih!
Non ci credo.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
eh si, a questo punto brancolo nel buio. Stavolta sono anch'io a stupirmi del comportamento di Reading, dato che le differenze con UKMO e GFS in nord Atlantico sono abissali: parliamo di circa 80gpdam a 144h, ma quando si è visto mai?!Per un modello che in quel range ha un'aspettativa di riuscita del 90% è incredibile
Anche se il sospetto che abbia visto ancora una volta la verità, prima di tutti, si fa strada sempre di più...
P.S. ci sarebbe quasi da fare a cambio però
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
eh ssi l'hp, quell'hp da me tanto considerata in Atlantico.. e in avvicinamento all'Europa, avvicinamento che potrebbe non essere così drammatico per noi altri..... Ma che fa ECMWF, ricomincia da est a 240 ore.. ?
![]()
Dio c'è ...
Ragazzi, cosa vi preoccupa? E' a rischio la retrogressione in Italia???
Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)
Parlo da non-esperto, però secondo me proprio questi cambi e voltafaccia considerevoli dei modelli che spesso non sanno che pesci (o pinguini fate voi) pigliare, sono la testimonianza che "qualcosa" succederà, qualcosa di tanto grosso che appunto i modelli danno i numeri.
![]()
Segnalibri