Secondo me oltre le 144 c'è ancora un po' di incertezza (come è normale che ci sia)...ad oggi credo che i run abbiano dato conferme sul primostep Lunedì-martedì...oltre dobbiamo attendere.
Certo che se l'HP facesse un passettino a est otterremmo nuovamente gli scenari di 2 giorni fa...con il VP sulla testa nel prossimo fine settimana che ci accompagnerebbe fino a natale...la cosa è molto sottile...io non la escluderei.
A parer mio però emerge chiaramente dalle ultime uscite modellistiche la tendenza ad ovest della seconda colata, con cedimento del blocco![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Buongiorno ragazzi
beh stamani i modelli in genere hanno fatto fare un bel passo a ovest a tutta la struttura post irruzione continentale ma..è ancora presto, soprattutto per capire gli effetti sull'Italia.
Sinceramente, per esperienza, quando dall'artico si prevedono depressioni esplosive con dinamiche tipo quella tra le 120-168h (soprattutto Reading), avvicindadosi all'evento poi vengono ridimensionate come intensità, meno come traiettoria...risultato? occhio all'intuizione di NGP di stamani![]()
vediamo
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Io non vorrei dire, ma se il blocco è leggermente meno forte come visto da questo run, e quella bomba mi scende dal rodano e finisce nel ligure, qualcuno viene sepolto.
e dopo 3 giorni +10 a 850 ma è un altra storia :D
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
certo che aggrapparsi a NOGAPS che è dal 92 che non becca una configurazione!!!!
Il problema è la depressione in atlantico che non permette bene alla struttura di convogliare l'aria polare verso sud, che rimane relegata al nord Europa (una visione comune ai due principali modelli).
Le somme si tireranno tra poco, run di stasera e domattina al massimo, per vedere se rirpopongono scenari di blocking più duraturo, se no ciccia, con il rischio che neanche il nord possa vedere neve da scorrimento...
ciao grande![]()
Eh eh, no no..io non mi aggrappo per nulla a NGP Bos...so qual'è la sua affidabilità, faccio un'analisi "disinteressata"
dico solo che un'alternativa valida (poco frequentata dai GM finora) potrebbe non essere la maggiore tenuta del blocco su UK, ma uno SCAND+ più forte di quanto si pensi, aiutato proprio dalla depressione in discesa dall'artico, ma meno intensa di quanto visto stamani...in pratica una visione simile a quella di Reading dell'altra sera, magari meno esagerata
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Non vedo grossi problemi ad "aggrapparsi" a Reading:
Reem961 11.gif
Anche più in "sintonia" con quello esposto sul thread di Dicembre 2010
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/12/2010 alle 11:48
Segnalibri