Ultima modifica di StefanoBernardi; 26/12/2010 alle 15:05
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ma qui dov'ero? Io mi ricordo di essere stato in Italia qui!!!!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Non siamo stati noi i beneficiari principale di questa irruzione a prescindere dalla neve e dal ghiaccio che ci sono stati
Be ma tu sei un pollo, come fai a farti gelare i contatori e la pompa dell'acqua..
nel 2005 il target fu Italia ma le termiche furono ridicole...
A prescindere del nevono che fece anche qui
Nella carta del 2005 l'Italia è scomparsa,nascosta da un bel blu intenso...![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Rtavn00120011214.png
Rtavn00120050125.png
Rtavn00120071215.png
Rtavn00120101217.png
E ne avrò saltati di eventi minori, sicuramente...![]()
Beh comunque i valori del 1999 non sono stati più raggiunti,almeno qui al sud,il radiosondaggio di trapani birgi il 31 gennaio 1999 registrò una -8 a 850 hpa e una -38 a 500 hpa,negli anni 2000 simili valori li abbiamo visti con il binocolo.![]()
Segnalibri