 
			
			 
			
			 
			
				 Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				Come anticipato nei vari thread inizia il "dialogo circolatorio" tra le due
principali probabili figure sinottiche: anticiclone delle Azzorre e anticiclone Russo.
Temporaneo ponte di Weikoff in formazione durante la vigilia di Natale e nei giorni
successivi.
Intanto il vortice su Mare del Nord si approfondisce e cerca di rompere il legame
tra i due anticicloni.
Per ora i segnali atmosferici ci indicano rinnovarsi di nuove condizioni di freddo
perturbato per inizio Gennaio con correnti provenienti dal Nord Europa..
ci riaggiorniamo a breve.
Recm961.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/12/2010 alle 13:27
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				belle notizie insomma
 
			
			 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				Io invece penso che già dai primi di Gennaio si ritorni alla fase "vecchio stampo". Cioè split/bilobazione e HP di Blocco in Atl. anche se meno Occidentale rispetto a fine Novembre e Dicembre.
E nuove irruzioni di aria Artica/Continentale. La fase di blocco Russo-Azzorre rimane confinata al periodo 25 Dicembre (come avevo pronosticato molto tempo addietro) - 31 Dicembre (massimo 2-3 Gennaio...).

 
			
			 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				Ultima modifica di montel-NA; 19/12/2010 alle 14:44
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				la nina più centrale ,qbo+, ssta ,depongono a favore di hp più coriacei e invadenti nell'immediato futuro...e direi finalmente!!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
 
			
			 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				Speriamo bene
 
			
			 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				A me invece pare proprio che le SSTA stiano rafforzando una tendenza di mantenimento delle linee generali:
anomnight.12.16.2010.gif
Queste erano quelle del 25 Novembre:
anomnight.11.25.2010.gif
Queste quelle dell'inizio Gennaio scorso:
anomnight.1.4.2010.gif
Qualche cambiamento c'è, è abbastanza evidente, ma il Tripolo rimane.
Il cambiamento maggiore è sull'intensità delle anomalie, che era ben più signifcativa rispetto alla fascia "-", per un contributo di QBO- e Min Solare che rafforzavano anche con dinamiche Stratosferiche il mantenimento di un tale pattern.
Basta vedere quanto buona fosse la comunicazione tra i piani del VP:
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2009.gif
time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2010.gif
In questo Inverno invece abbiamo una Alta Stratosfera abbastanza inerte:
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2010.gif
Ne consegue che anche le figure bariche sono più legate alla Troposfera piuttosto che a entrambi i piani, con variabilità maggiore (basti vedere l'ultimo periodo con discesa artica da NE poi Est puro e dopo ancora discesa Artica dal Canada). L'impianto però rimane AO-/NAO- con le conseguenze del caso per le Basse Latitudini (ovvero break freddi/caldi susseguenti).
Nei prossimi giorni avremo una breve ripresa fisiologica dell'AO Index, favorita anche da una non ingerenza Stratosferica che rafforzi la negatività dell'AO, ingerenza che l'anno scorso aveva praticamente impedito qualsiasi risalita su valori attorno allo 0:
month.ao.gif
Ecco la situazione futura, con un ritorno fugace a valori attorno allo 0:
ao.sprd2.gif
E' notevole, ma anche comprensibile, il fatto che la stessa situazione si sia avuta a inizio Dicembre (1-10 Dicembre circa), dopo lo Split di fine Novembre. Anche lì valori che tornano verso lo 0, e Europa coinvolta "quel che si lascia dietro" il VPT in ritirata.
Split:
compday.2.37.145.78.352.7.12.28.gif
Post-Split:
compday.2.37.145.78.352.7.13.15.gif
Questa volta però siamo in presenza di una diversa situazione in Atlantico.
"Ieri":
Rtavn00120101208.png
"Oggi":
Rtavn961.png
Praticamente uno spostamento a Est di tutta la struttura. Dove prima c'era l'HP, in Atlantico, ora c'è una LP, di conseguenza il Blocco non si può strutturare verso W, ma ha comunque una tendenza a strutturarsi (e la avrà in tutto l'Inverno, probabilmente a causa dell'Indice Zonale forzato dal Solar Minimum) e quindi l'unico spazio disponibile è sull'Est Atlantico, zona Inghilterra-Islanda-Norvegia.
Per cui quando il VPT si ricompatta non è utopia pensare a una fase simile a un Woejkoff/Scand+/Ponte Alto/Blocco Atl. Orientale che dir si voglia favorevole anche alle Basse Latitudini e non solo alle Medie come in precedenza, nella fase interlocutoria.
gfsnh-0-240.png
Tuttavia, poi, quando il VPT viene nuovamente scalfito dal Blocco a tenaglia, la situazione non può che ritornare verso la sua naturale evoluzione stagionale (ne allego una tanto per... non guardate assi etc.. guardate solo com'è la situazione del VPT).
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
 Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action
				Concordo con remigio e priaforà: fase di ponte azzorre/russo del tutto temporanea, dopodichè entreranno in gioco le masse d'aria continentale con obiettivo "mediterraneo".....interferenze basso atlantiche successive favoriranno temporanee fasi di ricompattamento e di risalita della AO, ma anche ancora neve al centronord.....ce ne saràper tutti in vari episodi, sud incluso quest'anno.
Segnalibri