Pagina 27 di 39 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 389
  1. #261
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Direi non così velocemente, nel senso che il BLN potrebbe sparire già alla fine del

    mese, grazie al Vp che si trasferirebbe tra Groenlandia e Mar di Kara ("piloterebbe"

    anche la circolazione su Europa occidentale verso est),

    contemporaneamente ad una spinta calda caraibica che ricostituirebbe più ad

    ovest il blocco atlantico.

    Lo spostamento ad est del nucleo freddo su Europa

    occidentale potrebbe richiamare altra aria fredda scandinava per

    fine mese cosicchè la prima parte della decade di Febbraio sarebbe ancora

    fredda (maybe rodanata).

    Comunque probabile anche la tua ipotesi Remigio, fase zonale che nella mia ipotesi sarebbe solo rimandata alla seconda parte della prima decade di Febbraio.

    Vedrò di osservare/valutare ancora questo passaggio.

    Scusate, ho corretto: Europa Occidentale volevo scrivere.

  2. #262
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    grazie

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Da come ha scritto Alessandro l'unica via che immagino è una saldatura tra il BLN che aveva giocoforza guadagnato il centro-est Europa (infatti parla di alimentazione fredda terminata) ed un getto subtropicale redivivo in area balcanica visto che la sacca barica la vede a ovest su Spagna/Algeria

  3. #263
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Scusate, ho corretto: Europa Occidentale volevo scrivere.
    ah ma quindi parli post 240 hr....è vero..

    beh mi sta bene!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #264
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Si ho capito, in pratica un blocco a bicella a innesco atlantico.
    Andrea

  5. #265
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    ciao alessandro. vedendo le tue/vostre proiezioni ci sono un paio di ipotesi che vanno per la maggiore, ossia anticiclone nel post freddo fino a data da destinarsi, oppure niente taglio dell'alimentazione fredda. quindi si può escludere a priori un ingresso atlantico foriero di precipitazioni?

    ti ringrazio e

  6. #266
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Carta dalle potenzialità assurde, shhhhhhhhh

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #267
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Le vedo un pò confuse stasera Ecmwf specie nel passaggio tra le 168 e le 192h.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #268
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Le vedo un pò confuse stasera Ecmwf specie nel passaggio tra le 168 e le 192h.


  9. #269
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    si è vero ECMWF sul lungo molto strane... prima tentativo di ponte di Woijkoeff in allungamento sui parelleli centro-settentrionali, poi si eleva verso nord est con discesa forse leggermente occidentali verso il Mediterraneo Centrale...
    ma forse con qualche aggiustamento potrebbero avere più senso, di quanto non si possa ancora vedere...

  10. #270
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2011: anticiclone azzorriano e anticiclone russo back in action

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ciao alessandro. vedendo le tue/vostre proiezioni ci sono un paio di ipotesi che vanno per la maggiore, ossia anticiclone nel post freddo fino a data da destinarsi, oppure niente taglio dell'alimentazione fredda. quindi si può escludere a priori un ingresso atlantico foriero di precipitazioni?

    ti ringrazio e
    Le fase altopressoria non sarebbe fino a data da destinarsi (durata 8/9 giorni),

    perchè il VP nella fase zonale potrebbe riaffacciarsi con un suo lobo di nuovo sul comparto

    canadese/groenlandese e gli effetti di una fase zonale medio alta sul

    Mediterraneo la conosciamo: prefrontali e infiltrazioni atlantiche da NW.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •