IL problema è che l'anticiclone tende a scendere verso sud... e ci fregherÃ* questo!
Visto che delle montagne del NE fa parte anche il FVG, aggiungo un pò di dati sulla situazione neve in Friuli (fonte promotur). Giudicate voi.
Piancavallo 60-100
Forni di sopra 60-100
Zoncolan 65-115
Ravascletto 30-40
Tarvisio 80-180 (750mt-1760mt)
Sella Nevea 100-190 (1135mt- 1863mt)
il primo forum non si scorda mai...[B]
Daniele Campello[/B]
Rispetto alla media del periodo com'è la situazione?Originariamente Scritto da Neo
ciao
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Non conosco la media del periodo, ti potrei dare solo una mia impressione che ovviamente è buona. Per qualche dato specifico bisognerebbe chiedere a qualche friulano del forum. Provo comunque a fare una piccola ricercaOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
Ultima modifica di Neo; 22/01/2006 alle 15:03
il primo forum non si scorda mai...[B]
Daniele Campello[/B]
dicembre 70mm ovvero 30mm sotto la mediaOriginariamente Scritto da bufera87
gennaio finora ben 50mm sotto la media.80mm di pioggia mancanti equivalenti a 100/150cm di neve mancati.Ha fatto di peggio ma anche molto molto di meglio!(senza dimenticare che sulle dolomiti il deficit percentuale è di sicuro più elevato)
buttare via una situazione storica in metrate di neve al centro-sud è la cosa peggiore che possa capitare![]()
tenendo conto che alpi friulane sono le più nevose dell'intero arco alpino non mi sembra poi così stupefacente.Senza dimenticare che siete l'unica regione ad avere avuto apporti di una certa decenzaOriginariamente Scritto da Neo
![]()
no, la cosa peggiore è un affondo reiterato sul portogallo...concordi?Originariamente Scritto da virganevosa
![]()
![]()
![]()
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ah beh,questa le a pedo roba,par caritÃ*Originariamente Scritto da bufera87
![]()
però anche guardare 11metri di neve a capracotta e sapere che a pescara ha fatto 50cm è una cosa che mi fa inca**are molto più di una sciroccata da 10°C in pianura![]()
Guarda che c'è stata una valanga con chiusura della statale 2 settimane faOriginariamente Scritto da virganevosa
![]()
Comunque il problema neve è alle quote medio alte, non certo sulle nostre Prealpi. Il vero problema di quest'anno è l'autunno, c'è poco da fare. La neve che fa bene ai ghiacciai è quella di ottobre-novembre, quella che cade con zero termico a 2500 m, non la farina che cade in inverno e ai primi sbuffi di vento da nord viene portata via![]()
Originariamente Scritto da Davide
..anche questi sono mesi da neve in pianura,Davide..![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri