Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 170
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito 4th Step: Rewind In Progress

    SSTA



    La situazione delle SSTA al 22 dicembre vede la presenza della Nina uniforme, la presenza della PDO- molto estesa sul Nord Pacifico, l’AMO positivo con associato Tripolo e RM, l’IOD negativo con zona Ovest (WTIO) negativa e zona est molto positiva e molto ampia a coinvolgere oltre al settore Indopacifico anche la parte tropicale dell’ovest Pacifico.
    In zona atlantica oltre ad osservare quanto detto, abbiamo una zona WHWP molto positiva, una zona RM molto positiva (anomalie di 3°), un rinforzo del Tripolo negativo agli estremi ma anche una completamento dello stesso per tunellizzazione della parte centrale avvenuta solo nelle ultime settimane (cmq non presente a novembre).


    Situazione Snow & Ice Cover




    Maggiore presenza di snowcover su Europa con ghiacci già presenti sul golfo di Botnia, minore innevamento sulla parte continentale centro-asiatica. Minore presenza di ghiacci sulla zona dell’Arcipelago Canadese: baia di Hudson, zona Baffin e Mar Labrador. Minore presenza di ghiacci su Bering, a nord delle Isole Aleutine.
    Si confermano le difficoltà delle correnti miti atlantiche a percorrere le medie latitudini con possibile divergenza tra un flusso molto attivo verso l’Artico e un flusso latente e a più bassa frequenza verso Iberia-Mediterraneo. Alta termica su est Siberia con difficoltà a spingersi ad ovest, dove sono invece più possibili ridge a carattere semi-dinamico.



    Situazione Termica Stratosfera




    Rafforzamento dei venti zonali in ritirata in alta stratosfera (da 1 hpa verso 0.4hpa); iniziato raffreddamento alla medio-alta stratosfera da 2 a 20 hpa con massimi valori di anomalia in linea con lo scorso anno (tra -15° e -20°).
    Il raffreddamento con il mancato rafforzamento della componente zonale indica un’isolamento dell’anomalia termica alle quote suddette (mancata propagazione verso il basso) in linea con quanto osservato lo scorso inverno.

    Ragazzi passo di fretta, vi lascio un pò col fiato sospeso prima di scrivere le conclusioni... ma penso sia un rewind


    Intanto auguri da parte mia
    Andrea

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    ah................
    coito interrotto...ahahahahhah
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    "Perchè tu vai vai veloce come il vento"....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    "Perchè tu vai vai veloce come il vento"....


    rewind; ok altri 40 cm di neve..ma a sto giro non la deve scioglie
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    In effetti così sembra grande Andrea

    Il rinforzo del VPS favorito dal warming stratosferico pare propagarsi,come linea di tendenza,verso il basso(caduta geopotenziale,temporanea salita della AO).
    Il rewind in questo caso entrerebbe in scena a causa di quella torsione del VPS/VP discussa nell'ormai lontano mese di ottobre a causa dei tasselli troposferici che hai ottimamente illustrato....Che dire,aspettiamo il responso modellistico
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    In effetti così sembra grande Andrea

    Il rinforzo del VPS favorito dal warming stratosferico pare propagarsi,come linea di tendenza,verso il basso(caduta geopotenziale,temporanea salita della AO).
    Il rewind in questo caso entrerebbe in scena a causa di quella torsione del VPS/VP discussa nell'ormai lontano mese di ottobre a causa dei tasselli troposferici che hai ottimamente illustrato....Che dire,aspettiamo il responso modellistico

    ma a sto giro ci ritocca anche la fase vissuta questa settimana?
    no perchè senno tocca prendere le barche
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Fase di ricomposizione del vpt/vps "a tempo" in un contesto ben illustrato...
    Vediamo se la differenza rispetto al rewind la possa fare un "canadese" più organizzato..
    Matteo



  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Fase di ricomposizione del vpt/vps "a tempo" in un contesto ben illustrato...
    Vediamo se la differenza rispetto al rewind la possa fare un "canadese" più organizzato..

    ecco magari cosi risuciamo a tenere il blocco e fara calare bombolo tuto in mediterraneo...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    One question: per rewind si intende affondo occidentale (o retrogressione alta) con richiamo mite al Sud?
    L'outlook del CS sembra andare in altro senso, con adriatiche e meridione favoriti a gennaio. Ma magari è una mia errata interpretazione.
    Ad ogni modo a "Rewind" di Vasco, preferirei "Cambio direzione" di Renga.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 4th Step: Rewind In Progress

    O magari rewind, nel senso di "ricominciamo daccapo", di "dobbiamo rivedere tutte le ipotesi fatte dall'inizio".
    Magari si ricomincia dall'ipotesi FunMBNel ovvero salita dell'AO a tempo indeterminato grazia al lavoro sinergico di nina e strato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •