SSTA



La situazione delle SSTA al 22 dicembre vede la presenza della Nina uniforme, la presenza della PDO- molto estesa sul Nord Pacifico, l’AMO positivo con associato Tripolo e RM, l’IOD negativo con zona Ovest (WTIO) negativa e zona est molto positiva e molto ampia a coinvolgere oltre al settore Indopacifico anche la parte tropicale dell’ovest Pacifico.
In zona atlantica oltre ad osservare quanto detto, abbiamo una zona WHWP molto positiva, una zona RM molto positiva (anomalie di 3°), un rinforzo del Tripolo negativo agli estremi ma anche una completamento dello stesso per tunellizzazione della parte centrale avvenuta solo nelle ultime settimane (cmq non presente a novembre).


Situazione Snow & Ice Cover




Maggiore presenza di snowcover su Europa con ghiacci già presenti sul golfo di Botnia, minore innevamento sulla parte continentale centro-asiatica. Minore presenza di ghiacci sulla zona dell’Arcipelago Canadese: baia di Hudson, zona Baffin e Mar Labrador. Minore presenza di ghiacci su Bering, a nord delle Isole Aleutine.
Si confermano le difficoltà delle correnti miti atlantiche a percorrere le medie latitudini con possibile divergenza tra un flusso molto attivo verso l’Artico e un flusso latente e a più bassa frequenza verso Iberia-Mediterraneo. Alta termica su est Siberia con difficoltà a spingersi ad ovest, dove sono invece più possibili ridge a carattere semi-dinamico.



Situazione Termica Stratosfera




Rafforzamento dei venti zonali in ritirata in alta stratosfera (da 1 hpa verso 0.4hpa); iniziato raffreddamento alla medio-alta stratosfera da 2 a 20 hpa con massimi valori di anomalia in linea con lo scorso anno (tra -15° e -20°).
Il raffreddamento con il mancato rafforzamento della componente zonale indica un’isolamento dell’anomalia termica alle quote suddette (mancata propagazione verso il basso) in linea con quanto osservato lo scorso inverno.

Ragazzi passo di fretta, vi lascio un pò col fiato sospeso prima di scrivere le conclusioni... ma penso sia un rewind


Intanto auguri da parte mia