L'inverno 1994/95 fu nel complesso mite(soprattutto febbraio)ma dal 5 al 20 gennaio fece molto freddo al centrosud per l'azione di un'insistente colata artico-continentale.
La stessa si spinse molto a sud,come a fine gennaio 2005,portando neve a bassa quota in Sicilia(imbiancati vari quartieri di Palermo),fiocchi sulla pianura campana ma neve addirittura in Algeria a quote di bassa collina e localmente persino nella zona desertica del Paese.Ai margini l'Europa occidentale,compreso il ns.nordovest.
Archiv der NCEP Reanalysis (Aktuell: 01.01.1948 - 1 bis 2 Wochen zurück)
Animation
Jetzt als DVD erhältlich! 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Januar Februar März April Mai Juni Juli August September Oktober November Dezember 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 500hPa Geopot./Bodendruck 850 hPa Temperatur
1 Tag zurück1 Tag vor1 Monat zurück1 Monat vor1 Jahr zurück1 Jahr vor
come dimenticare quel gennaio
non fu un grande inverno ma un metro di neve non si dimentica
Sì, fu un gennaio secco per N Italia e Tirreno, ma rigido e con venti insistenti da nordest
Che spettacolo...la mia ultima vera nevicata,che ricordi.
Cominciò a nevicare venerdì pomeriggio,continuò senza soste fino a domenica mattina...alla fine 60 cm nelle strade,fino a 80 cm sui tetti delle case,ricordo che in mansarda era buio totale,visto che la neve ricopriva tutto!
Purtroppo dopo quell'evento non ho più visto tanta neve.![]()
quell'episodio qui in valle dovrebbe corrispondere ad un evento mancato.
Dai tg sentivo parlare di neve forte sia su gargano che sulla capitanata(ricordo servizi di tg norba con gente che gli arrivava la neve alle ginocchia), ma a martina solo tanto freddo e cielo coperto, e che io ricordi o nessun fiocco o pochissimi.
Una sola epocale per qui!
Buona visione.
YouTube - Gangi Petralia nevicata 1995
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Qui da me l'unica nevicata degna di nota fu la seguente, resa possibile proprio grazie all'irruzione fredda che hai citato
Neve forte con fiocchi molto grossi tra la sera del 18 e la notte del 19, accumuli intorno ai 10-15 cm
Ho un ricordo legato a quella nevicata e ai miei quasi 6 anni.......mio nonno era da pochi mesi uscito da una brutta malattia (ascesso al fegato con gravi complicazioni)
All'uscita dalla scuola materna (quanto la odiavo!!!) ricordo che andammo a fare una passeggiata, proprio mentre scendevano i primi fiocchi.........lui, poverino, procedeva ancora a piccoli passi a per la convalescenza in corso (per fortuna si sarebbe completamente ripreso a breve), e io lo sollecitavo a muoversi, perchè ero in fibrillazione per l'imminente nevicata (già allora adoravo la neve)
All'ora di cena si mise a nevicare con fiocchi enormi e continuò fino alla mattina successiva, accumulando circa 15 cm
![]()
Mi ricordo,ghiaccio a go go.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri