Ragazzi, rimaniamo con i piedi per terra... Il Freddo può essere fin troppo sicuro, ma se non c'è neve...
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
questa è la cosa più paradossale che mi sia capitata di osservare da quando seguo la meto:
![]()
Ultima modifica di Saba; 29/12/2010 alle 19:58
Non mi sembra che le Reading serali siano così scarse di precipitazioni per il medio-basso Adriatico...ormai dovremmo aver capito come valutare l'apporto precipitativo con questo tipo di disposizione barica
ECM1-120.jpg
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Scusa Saverio: perchè sarebbe paradossale? Non vedo perchè non possano reiterarsi certe configurazioni seppur apparentemente anomale. E' dura accettare il verdetto della natura, ma bisogna farlo.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
poi ovvio risvolto meridionale con neve al nord per la befana, secondo mio intervento di prima..
Dio c'è ...
Long range horror e non solo per il sud Italia ma temo un pò per tutta la penisola.
Sarebbe una configurazione ancora più esaspetara rispetto a quella dello scorso anno quando almeno il nord (parlo delle pianure) era dentro ai giochi nevosi.
Se così fosse, per ripristinare condizioni almeno in potenza interessanti, ci vorrebbero un paio di decadi circa. E a quel punto, le previsioni di Bastardi (e non solo la sua) sarebbero vicine alla debacle perchè nel frattempo gennaio sarebbe bello e andato.
Speriamo di no.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
dovremmo ribattezzare un pò di nomenclatura rispetto alle configurazioni a cui eravamo abituati in passato
in questa carta si può vedere la nascita di due nuove figure bariche ...il vortice scandinavo(ex islandese) e il groenland++
ovvero il vecchio scand+ trasferitosi tra canada e groenlandia
![]()
Segnalibri