Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade Gennaio 2011: E se la Neve arriva dai Balcani ? (Italia inclusa la Sicilia)

    Hi to all

    CFS Forecast of Seasonal Climate Anomalies
    January 2011 to September 2011

    1st Ensemble ( E1 ) is from the earliest 10 days
    2nd Ensemble ( E2 ) from the second earliest 10 days
    3rd Ensemble ( E3 ) from the latest 10 days

    Nino SST
    Monthly
    Nino 1 + 2
    E2 ... E3



    ===
    Nino SST
    Monthly
    Nino 3
    E2 ... E3



    ===
    Nino SST
    Monthly
    Nino 3.4
    E2 ... E3



    ===
    Nino SST
    Monthly
    Nino 4
    E2 ... E3




    Fonte: NOAA
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  2. #12
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade Gennaio 2011: E se la Neve arriva dai Balcani ? (Italia inclusa la Sicilia)

    Hi to all

    ECMWF Ensemble
    Sicily: Palermo PA
    Valido per tutta la Sicilia
    Autoaggiornanti

    Weather.us
    ===
    Meteogramma NMM ( WRF )
    Sicily: Buccheri SR
    In discesa

    Da notare come scende sotto i 1000 m



    View image: buccheri
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  3. #13
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade Gennaio 2011: E se la Neve arriva dai Balcani ? (Italia inclusa la Sicilia)

    Hi to all

    Europe
    Temperature



    View image: 01

    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade Gennaio 2011: E se la Neve arriva dai Balcani ? (Italia inclusa la Sicilia)

    Hi to all

    Situazione Europa per il 30.12.2010
    ECMWF



    View image: ecmwf
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  5. #15
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade Gennaio 2011: E se la Neve arriva dai Balcani ? (Italia inclusa la Sicilia)

    Hi to all

    Situazione in Atlantico

    GFS NCEP NOAA
    Atlantic Ocean
    Attualmente



    ===
    Atlantic Ocean
    05.01.2011


    ===
    Hi to all

    Non solo è da tenere sotto Occhio l'Atlantico
    Occhio pure sulla Russia orientale
    Formazione di una HP di ben 1055 hPa

    Approposito di Alta Pressione ( Europa )
    Non da confondere con bel Tempo solo perchè è una HP
    Quì si parla di HP con formazione di Banchi di Nebbia
    oppure Pioggia ( gelata ) oppure Neve e naturalmente il Freddo
    Voglio dire siamo in Inverno e non sempre HP vuol dire bello
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di 2210Gino1957
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    CH - Udligenswil LU
    Età
    67
    Messaggi
    252
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima decade Gennaio 2011: E se la Neve arriva dai Balcani ? (Italia inclusa la Sicilia)

    Hi to all

    Eccovi un Loop per i prox 216 h ( 40 hPa )
    Da dove proviene la Massa di Aria

    ECMWF


    ===
    Ed ecco la situazione in Russia orientale
    La possente Alta Pressione ( HP ) di ben 1060 hPa





    Ultima modifica di 2210Gino1957; 30/12/2010 alle 01:46
    my biggest Hobby is the Weather since 1973 and a little bit geophysics
    want to know who i am ? http://www.hostarea.de/server-08/August-56cfec875c.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •