ci può stare che Bastardi possa prevedere un Inverno più mite della media su Regno Unito, Scandinavia e Nord Europa in generis ... ma che all'interno possano registrarsi periodi di freddo
e ci può anche stare che alcune fasi fredde possano essere di particolare intensità ...
però scusatemi ... in UK, ma non solo, anche nelle regioni circostanti (Nord Francia, Benelux e Norvegia) questo mese passerà alla storia ... PER IL FREDDO
in pratica, non ha mai fatto così freddo per tanti giorni di fila dal Gennaio 1963 (che in UK è fra i 5 Inverni più freddi degli ultimi 320 anni ... ricordiamolo !)
anomalie vastissime comprense fra -2.5 e -4.5, il Dicembre più gelido dal 1946 !!!
così ci sta mezza Europa eh ... anche in Germania mese di Dicembre più gelido dal Dopoguerra e fra i mesi più freddi degli ultimi 100 anni, ma si può dire che dalle Alpi in su non si salva nessuno ... meno male che c'eravamo impressionati per lo scorso Inverno freddo in Europa Occidentale, dopo sto mese c'è solo la PEG
cosuccie insommaper fortuna anche noi quest'anno abbiamo qualcosa da raccontare in termini di freddo
e non è detto che per i prossimi 2 mesi non si possa passare ad un inversione di tendenza, col freddo più concentrato sulle aree Balcaniche e Mediterraneo ... però ci sarebbere bisogno di una fatica ENORME a pareggiare e superare ste anomalie negative i prossimi due mesi ...
i telegiornali Italiani sono troppo impegnati a parlare DELL'ONDATA DI GELO IN ATTO SULL'ITALIA
oh, TUTTI eh ... vorrei sapere dove l'hanno vista st'ondata di gelo ... vi prego, fucilateli
![]()
Stanotte il gelo c'è stato, e anche la prossima sarà sottozero in molte zone,ma non si tratta di ondata di gelo ovvio.
Scriviamo anche che il 2010 in Belgio ha fatto recor di giorni con neve, ben 53.
Anche l'Irlanda ha vissuto il dicembre più freddo da quando si prendono i dati (fine 1800), Dublino ha fatto -12°C record mensile, non lontano dal record assoluto di -15°C, ed ha visto tantissima neve come non se ne vedeva dal 1982
Esagerano,è vero,però non è che non stia facendo freddo,QUANTOMENO AL CENTRONORD.E cmq c'è abbondanza di servizi sul gelo in Francia e Gran Bretagna,proprio il 26 ne ho visto uno ben fatto al Tg2.
Ogni tanto (e proprio ieri sera)seguo Euronews e ho sentito che anche nel nord della Spagna è stato un dicembre da ricordare,specie la prima decade,mentre al sud le temperature sono rimaste miti.
Per ora Bastardi è"in passivo" ma per un pò il gelo si è spinto fino alla Grecia.Vediamo gennaio.
ottima segnalazione, e anche gennaio potrebbe essere freddissimo per alcune parti dell'europa, piu probabile mittel europa.
i telegiornali sanno solo dire era 100 anni che non si verificava, in maniera molto superficiale.
Comunque rientarno nella variabilità metereologica continentale.
Per l'inghilterra centrale è il secondo dicembre più freddo dal 1659 dopo il 1890:
http://hadobs.metoffice.com/hadcet/m..._mean_sort.txt
Impressionante notare come nonostante la situazione teleconnettiva assai diversa dallo scorso anno, fino ad adesso le colate fredde hanno percorso grossomodo la STESSA strada...se non anzi piu occidentale...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri