Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 103

Discussione: AO

  1. #61
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    io lo so come va afinire..tutti a chiamare il canadese...poi ci sarà e ci spiana a tuttti con hp permanente qui..e allora tutti a dire..maledetto canadese...levati...
    eheheheh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #62
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Detto tra noi anch'io invoco da un po' un groenlandese in forma che, in effetti, può essere il motore degli inverni italici.
    A me piacerebbe più o meno a questo regime. Perchè, una cosa è certa, messo così accontenta davvero tutti!

    Allegato 195226
    Veramente un altro pò di rosso non guasterebbe!

  3. #63
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    io lo so come va afinire..tutti a chiamare il canadese...poi ci sarà e ci spiana a tuttti con hp permanente qui..e allora tutti a dire..maledetto canadese...levati...
    eheheheh
    Vero, ma il punto è rimanere ancorati alla realtà e farsi una santa ragione delle cose che sono, in quanto sono.

    E invece, per quanto di lezioni ne abbiamo ricevute migliaia in questi anni, stiamo sempre ad esorcizzare paure assurde e prefigurarci improbabili configurazioni cinquantennali, attenderci sempre il grosso ed il meglio per i pochi chilometri quadrati che occupiamo. E allora, diamine, non è possibile che la natura, pur considerando il caos tremendo della dinamica dei fluidi, ci regali così poche soddisfazioni nevose! Deve essere colpa di qualcuno o qualcosa!, lo dobbiamo trovare, identificare, idealmente punire!

    Li puoi leggere tutti, in una sequenza che non avrà mai fine, i colpevoli: il canadese, l'hp senza radici sulla Spagna, l'hp Groenlandese, lo stratcooling, lo SCAND --, la depressione d'Islanda, la falla portoghese, la NAO --, l'AO ---, il maiale, l'Orso assente, la PDO, le SSTA, il tripolo, i ghiacci artici, il Nino, la Nina, la Pinta, la Santa Maria ecc.ecc.

    Ma io dico, ci saranno miliardi di miliardi di combinazioni, per quanto non neghi che le forzanti contino eccome (ma in un modo che complessivamente è ancora, purtroppo, inesplicabile e di cui cogliamo solo barlumi di comprensione). Semplicemente, ogni tanto nevica (anche se ce ne dimentichiamo, lasciandoci travolgere dall'enfasi modellistica propinata 10 volte al giorno piuttosto che ricordare i cm avuti), ogni tanto - ma molto più spesso, vista la latitutine e dunque per un fatto puramente SACROSANTO - no.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #64
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Detto tra noi anch'io invoco da un po' un groenlandese in forma che, in effetti, può essere il motore degli inverni italici.
    A me piacerebbe più o meno a questo regime. Perchè, una cosa è certa, messo così accontenta davvero tutti!

    Allegato 195226
    bhè tu preferisci un groenlandese ad un canadese in forma...sò gusti...
    e cmq non tutti i mali vengono per nuocere esperienza insegna

  5. #65
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Vero, ma il punto è rimanere ancorati alla realtà e farsi una santa ragione delle cose che sono, in quanto sono.

    E invece, per quanto di lezioni ne abbiamo ricevute migliaia in questi anni, stiamo sempre ad esorcizzare paure assurde e prefigurarci improbabili configurazioni cinquantennali, attenderci sempre il grosso ed il meglio per i pochi chilometri quadrati che occupiamo. E allora, diamine, non è possibile che la natura, pur considerando il caos tremendo della dinamica dei fluidi, ci regali così poche soddisfazioni nevose! Deve essere colpa di qualcuno o qualcosa!, lo dobbiamo trovare, identificare, idealmente punire!

    Li puoi leggere tutti, in una sequenza che non avrà mai fine, i colpevoli: il canadese, l'hp senza radici sulla Spagna, l'hp Groenlandese, lo stratcooling, lo SCAND --, la depressione d'Islanda, la falla portoghese, la NAO --, l'AO ---, il maiale, l'Orso assente, la PDO, le SSTA, il tripolo, i ghiacci artici, il Nino, la Nina, la Pinta, la Santa Maria ecc.ecc.

    Ma io dico, ci saranno miliardi di miliardi di combinazioni, per quanto non neghi che le forzanti contino eccome (ma in un modo che complessivamente è ancora, purtroppo, inesplicabile e di cui cogliamo solo barlumi di comprensione). Semplicemente, ogni tanto nevica (anche se ce ne dimentichiamo, lasciandoci travolgere dall'enfasi modellistica propinata 10 volte al giorno piuttosto che ricordare i cm avuti), ogni tanto - ma molto più spesso, vista la latitutine e dunque per un fatto puramente SACROSANTO - no.
    quoto quoto.
    le aspettative dal mio punto di vista sono aumentate da parte di tutti..perchè in europa son due anni che si scrive la storia..
    io spero solo in un inverno normale, con la neve sulle montagne a quote degne(1300??), qualche nevicata a quote basse ogni tanto, un pò di gelo...speriamo che l'invrno si riprenda
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #66
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Vero, ma il punto è rimanere ancorati alla realtà e farsi una santa ragione delle cose che sono, in quanto sono.

    E invece, per quanto di lezioni ne abbiamo ricevute migliaia in questi anni, stiamo sempre ad esorcizzare paure assurde e prefigurarci improbabili configurazioni cinquantennali, attenderci sempre il grosso ed il meglio per i pochi chilometri quadrati che occupiamo. E allora, diamine, non è possibile che la natura, pur considerando il caos tremendo della dinamica dei fluidi, ci regali così poche soddisfazioni nevose! Deve essere colpa di qualcuno o qualcosa!, lo dobbiamo trovare, identificare, idealmente punire!

    Li puoi leggere tutti, in una sequenza che non avrà mai fine, i colpevoli: il canadese, l'hp senza radici sulla Spagna, l'hp Groenlandese, lo stratcooling, lo SCAND --, la depressione d'Islanda, la falla portoghese, la NAO --, l'AO ---, il maiale, l'Orso assente, la PDO, le SSTA, il tripolo, i ghiacci artici, il Nino, la Nina, la Pinta, la Santa Maria ecc.ecc.

    Ma io dico, ci saranno miliardi di miliardi di combinazioni, per quanto non neghi che le forzanti contino eccome (ma in un modo che complessivamente è ancora, purtroppo, inesplicabile e di cui cogliamo solo barlumi di comprensione). Semplicemente, ogni tanto nevica (anche se ce ne dimentichiamo, lasciandoci travolgere dall'enfasi modellistica propinata 10 volte al giorno piuttosto che ricordare i cm avuti), ogni tanto - ma molto più spesso, vista la latitutine e dunque per un fatto puramente SACROSANTO - no.
    Nonostante mi riconosca nelle debolezze raccontate nel topic, tipiche della stragrande maggioranza dei meteo-internauti, non posso che quotare questo intervento di puro e sano realismo e grande lucidità.
    Spesso dimentichiamo che la natura ha "già" deciso cosa fare, mentre noi cerchiamo ostinatamente di saperlo in anticipo, perdendoci il meglio: il presente. Ciò non toglie che guardare i modelli è un piacere immenso. A prescindere.



    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #67
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Detto tra noi anch'io invoco da un po' un groenlandese in forma che, in effetti, può essere il motore degli inverni italici.
    A me piacerebbe più o meno a questo regime. Perchè, una cosa è certa, messo così accontenta davvero tutti!

    Allegato 195226
    non dimentichiamoci che i "veri" mostri sacri degli inverni italio/mediterranei si sono giocati con canadese/groenlandese iper ciclonici..e quindi con ao non esasperata


  8. #68
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Pour parler: vedendo l'emisferica a 384 h del run 06, un evoluzione del genere segnerebbe il reset barico di cui tanto parla Bastardi.....ma prima la fase zonale/anticiclonica atlantica non ce la leverebbe nessuno e, giocoforza, da quella bisognerà passare per sperare in qualcosa di notevole per il nostro comparto in/dalla terza decade di gennaio.
    Penso proprio che una 7/10 gg di pausa altopressoria di matrice oceanica, non ce li toglierà nessuno (seconda decade)......ma non tutti i mali verrebbero per nuocere.

    Didatticamente, inoltre, ci starebbe benissimo il crollo della AO, con antizonalità molto alta e zonalità medio-bassa di "rientro": da qui bisognerà passare e ripartire.

  9. #69
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Pour parler: vedendo l'emisferica a 384 h del run 06, un evoluzione del genere segnerebbe il reset barico di cui tanto parla Bastardi.....ma prima la fase zonale/anticiclonica atlantica non ce la leverebbe nessuno e, giocoforza, da quella bisognerà passare per sperare in qualcosa di notevole per il nostro comparto in/dalla terza decade di gennaio.
    Penso proprio che una 7/10 gg di pausa altopressoria di matrice oceanica, non ce li toglierà nessuno (seconda decade)......ma non tutti i mali verrebbero per nuocere.

    Didatticamente, inoltre, ci starebbe benissimo il crollo della AO, con antizonalità molto alta e zonalità medio-bassa di "rientro": da qui bisognerà passare e ripartire.
    Condivido Marco. E la pausa altopressoria, propedeutica al cambio di configurazione, sarebbe in linea con la climatologia di gennaio del nostro Paese.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #70
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: AO

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Condivido Marco. E la pausa altopressoria, propedeutica al cambio di configurazione, sarebbe in linea con la climatologia di gennaio del nostro Paese.

    quoto, volgio dire anche il gennaio 05 fù cosi...
    comunque:
    Cloover non ha completato il topic:
    Ao...ma li mort....tua VP...ma sempre a brandelli...e pure delle ssta e di chi non too dice co na mano arzata
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •