
Originariamente Scritto da
Piro
Da ex-moderatore di lungo corso su altri lidi, mi inserisco umilmente per fare mio l'appello di Matteo teso al mantenimento della discussione su una certa livella, ooops, su un certo livello (

), evitando di alimentare flame war che non servono a nessuno, anche se comprendo che certi interventi possano far "prudere le dita".
Ho seguito pur senza intervenire questa ottima discussione dai suoi esordi, cercando di seguire per filo e per segno i ragionamenti di tutti gli intervenuti. Personalmente non sono mai stato un amante del canadese forte, in quanto 3 volte su 4 non porta effetti positivi sulla nostra penisola, ma a questo punto mi sento di condividere l'idea di molti, che cioè per dare qualche prospettiva interessante alla seconda metà della stagione invernale fosse necessario passare per le forche caudine della "livella" e di una fase di
NAO+/
EA+ auspicabilmente transitoria...
Verificata l'ipotesi-livella (complimenti di nuovo a Mat), si può passare adesso a puntare la seconda fase... E poiché dovremmo avere un nuovo protagonista sulla scena, il redivivo lobo canadese, il nostro occhio dovrà necessariamente rivolgersi a Nord-Ovest, alle modalità di uscita del getto polare dal continente americano.

Mai come adesso credo si debba tifare per una bella Rossby da
PNA+, possibilmente collegata a valori dell'
AO non troppo distanti dalla neutralità...

Segnalibri