Pagina 35 di 43 PrimaPrima ... 253334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 421

Discussione: La "Livella"

  1. #341
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Le SST sembrano mostrare una tendenza differente a largo delle coste nord

    occidentali africane, imho scorgo tendenza a non favorire di nuovo quel tipo di

    dinamica:

    Allegato 196636Allegato 196637


    credo che remigio la dicesse più come cosa didattica che altro---
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #342
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    e anche Guido Guidi..

    L'Outlook di CM | Climate Monitor
    evoluzione interessante, speriamo abbia ragione.

  3. #343
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,753
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    credo che remigio la dicesse più come cosa didattica che altro---
    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Esatto, nulla di contingente, solo didattica.

    Scusate


  4. #344
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Di recente non mi pare ci siano stati upgrade tali dei modelli da giustificare considerazioni sulla propagazione delle irruzioni fredde sui nostri paralleli.
    Anche perchè "il muro alpino" conta, GMisticamente parlando, per la PP, ma non certo per il resto d'Italia.
    Trivialmente finchè le irruzioni fredde penetrano poco in senso meridiano (e magari di più in senso antizonale) ovviamente più a S si va meno freddo si incontra.
    Ho forti dubbi a riguardo. Ma evitiamo di approfondire la cosa in questo TD.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #345
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Appena il caso di evidenziare una previsione di MJO da moderata a forte in fase 6 con clusters piuttosto omogenei e in possibile fase 7 forte con clusters più scompigliati



    ensplume_full.gif
    Matteo



  6. #346
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Siamo alle solite.. c'è la virata meridiana .. Punto... se poi va su centro-ovest mediterraneo o centro-est è altro discorso.. Su questo bisogna parlare 3-4 gg prima del possibile evento.. ora stiamo a 10 gg.. Tuttavia da qui non si scappa: se la porima va ad ovest, appena dopo, roba di qualche gg , una seconda discesa va più ad est e il centro-sud sarà colpito matematico se è questo cui tu aspiri massimamente.. Io aspiro per prima cosa a far venir freddo sul mediterraneo poi chi coplisce colpisce.. Ma, ripeto, molto probabilmente colpirà tutti, chi prima chi poi... speriamo con neve diffusa e cioè con minimozzi belli sugosi..
    Se il Mediterraneo fosse stato un mare abbastanza contenuto e circolare nelle dimensioni e forma, potrei pure dire che va bene così, però permetti che sin da ora cerchiamo di capire le dinamiche atte a comprendere un target circoscritto nel Mediterraneo?
    Un conto è che il core della massa fredda eventuale va in direzione Pirenei, un conto è che vada in direzione Albania, così tanto per fare un esempio. Sempre qualcosa entra nel Mediterraneo in senso lato, ma gli effetti sono diametralmente opposti, pertanto parlare di Mediterraneo è troppo per come la vedo io. Stai sicuro che da qui alla fine di marzo sul mediterraneo arriverà qualcosa, ma dove?
    Ti pare poco?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #347
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Da ex-moderatore di lungo corso su altri lidi, mi inserisco umilmente per fare mio l'appello di Matteo teso al mantenimento della discussione su una certa livella, ooops, su un certo livello (), evitando di alimentare flame war che non servono a nessuno, anche se comprendo che certi interventi possano far "prudere le dita".

    Ho seguito pur senza intervenire questa ottima discussione dai suoi esordi, cercando di seguire per filo e per segno i ragionamenti di tutti gli intervenuti. Personalmente non sono mai stato un amante del canadese forte, in quanto 3 volte su 4 non porta effetti positivi sulla nostra penisola, ma a questo punto mi sento di condividere l'idea di molti, che cioè per dare qualche prospettiva interessante alla seconda metà della stagione invernale fosse necessario passare per le forche caudine della "livella" e di una fase di NAO+/EA+ auspicabilmente transitoria...

    Verificata l'ipotesi-livella (complimenti di nuovo a Mat), si può passare adesso a puntare la seconda fase... E poiché dovremmo avere un nuovo protagonista sulla scena, il redivivo lobo canadese, il nostro occhio dovrà necessariamente rivolgersi a Nord-Ovest, alle modalità di uscita del getto polare dal continente americano. Mai come adesso credo si debba tifare per una bella Rossby da PNA+, possibilmente collegata a valori dell'AO non troppo distanti dalla neutralità...
    Quoto tutto.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #348
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ho forti dubbi a riguardo. Ma evitiamo di approfondire la cosa in questo TD.
    Che da un punto di vista GM le alpi contino veramente poco per quanto riguarda l'Italia nel suo complesso (o peggio a scala più ampia)?
    E' una questione geometrica, non filosofica. Mi sa che non c'è molto da disquisire al riguardo.
    Per approfondire un minimo è sufficiente ripescare un breve superdidattico articolo di Silvio Davolio alias Meteolillo pubblicato qualche anno fa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #349
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che da un punto di vista GM le alpi contino veramente poco per quanto riguarda l'Italia nel suo complesso (o peggio a scala più ampia)?
    E' una questione geometrica, non filosofica. Mi sa che non c'è molto da disquisire al riguardo.
    Per approfondire un minimo è sufficiente ripescare un breve superdidattico articolo di Silvio Davolio alias Meteolillo pubblicato qualche anno fa.
    Mi riferivo principalmente all'effetto barriera che l'arco alpino svolge nelle discese franche da nord o da nordest. Insomma non proprio quello che avviene negli states
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #350
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "Livella"

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Se il Mediterraneo fosse stato un mare abbastanza contenuto e circolare nelle dimensioni e forma, potrei pure dire che va bene così, però permetti che sin da ora cerchiamo di capire le dinamiche atte a comprendere un target circoscritto nel Mediterraneo?
    Un conto è che il core della massa fredda eventuale va in direzione Pirenei, un conto è che vada in direzione Albania, così tanto per fare un esempio. Sempre qualcosa entra nel Mediterraneo in senso lato, ma gli effetti sono diametralmente opposti, pertanto parlare di Mediterraneo è troppo per come la vedo io. Stai sicuro che da qui alla fine di marzo sul mediterraneo arriverà qualcosa, ma dove?
    Ti pare poco?
    mettiamola in questo modo, allora.. L'italia beccherà neve, ora se la becca il nord e nord Appennino, medio tirreno, o la becca il medio-adriatico e il sud, questo ad oggi non può dirsi.. D'altronde il dilemma è annoso circa le irruzioni fredde sul nostro bacino... Importante è dire, ad ora, che secondo le dinamiche in atto, il nostro paese tornerà, in terza decade, a vivere fase invernale con nevicate .... Poi, via via, vedremo come, chi e quanto intense..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •