Pagina 6 di 99 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 989
  1. #51
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Oh Madonna ragazzi che lagnisteo, guardate invece questa GFS 6z a 180h e magnifichiamone la grande instabilità configurativa a livello emisferico con annessa "spada di damocle" sulla nostra testolina...ocio

    Immagine

    non ne vedo sbocchi sinceramente...

    ed infatti!!

    Rtavn3001.png
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  2. #52
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Uno spunto.
    Gfs 06 da quella carta mostrata da Casentino vedono sto benedetto travaso di bassi gpt e freddo anche in area canadese.
    Sono solo idee del modello amaericano in un contesto comunque di lunghissimo termine....
    lo annotiamo dopo il gfs 18 di ieri sera!

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    e infatti il modello sulla coda qualcosa mostra.....

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    non ne vedo sbocchi sinceramente...

    ed infatti!!

    Rtavn3001.png
    Vedi Nico, i long range dei modelli non vanno visti sulla base di quello che propone il run ufficiale e stop, ma guardando la configurazione generale e pensando a eventuali modifiche considerando le teleconnessioni ecc...io continuo a vedere un VP molto sbilanciato sulla siberia orientale in estensione all'artico europeo, e una tendenza di un suo ramo, finalmente, a entrare su Canada orientale...a quel punto possono succedere tante cose, cmq..mi sbaglierò eh
    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #55
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Vedi Nico, i long range dei modelli non vanno visti sulla base di quello che propone il run ufficiale e stop, ma guardando la configurazione generale e pensando a eventuali modifiche considerando le teleconnessioni ecc...io continuo a vedere un VP molto sbilanciato sulla siberia orientale in estensione all'artico europeo, e una tendenza di un suo ramo, finalmente, a entrare su Canada orientale...a quel punto possono succedere tante cose, cmq..mi sbaglierò eh
    Ciao casentino, non credi che un'attività ciclonica tra Siberia orientale e Artico europeo possa non giovare alla trasmissione del nastro gelido verso il Mediterraneo, ma piuttosto far concentrare nuovamente il gelo sull'Europa centrale?
    Voglio dire che non è meglio avere una lingua gelida sottile e allungata sui meridiani, piuttosto che un esteso lago gelido che non ha spinta verso sud?
    Spero di essermi spiegato.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    comunque il lagone gelido ci sta a est..se sto canadese si raggruppa un attimo....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #57
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Bè, io cerco di essere realista.

    La carta postata mostra appunto qualcosa di importante SOPRA le ns teste e sinceramente ne ho viste di migliori di situazioni REALI che però alla fine rimanevano tali a soli 2-300 km di distanza oltre Adriatico.
    Quindi non dico che non accadrà nulla in questo inverno ma semplicmente che l'esperienza ed un'insieme di cose fanno pensare a quanto affermato nel mio intervento precedente. Tutto qua.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #58
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Vedi Nico, i long range dei modelli non vanno visti sulla base di quello che propone il run ufficiale e stop, ma guardando la configurazione generale e pensando a eventuali modifiche considerando le teleconnessioni ecc...io continuo a vedere un VP molto sbilanciato sulla siberia orientale in estensione all'artico europeo, e una tendenza di un suo ramo, finalmente, a entrare su Canada orientale...a quel punto possono succedere tante cose, cmq..mi sbaglierò eh

    Quello che io temo di piu in questo momento, è l'incapacità dell'azzorriano di riproporre un blocco superiore ai 2-3 gg, e soprattutto mi spaventa l'opzione di un asse altopressorio molto a nord della scandinavia con retrogressioni molto, ma molto alte e l'europa meridionale sotto alito caldo...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  9. #59
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bè, io cerco di essere realista.

    La carta postata mostra appunto qualcosa di importante SOPRA le ns teste e sinceramente ne ho viste di migliori di situazioni REALI che però alla fine rimanevano tali a soli 2-300 km di distanza oltre Adriatico.
    Quindi non dico che non accadrà nulla in questo inverno ma semplicmente che l'esperienza ed un'insieme di cose fanno pensare a quanto affermato nel mio intervento precedente. Tutto qua.
    straquoto
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #60
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Ciao casentino, non credi che un'attività ciclonica tra Siberia orientale e Artico europeo possa non giovare alla trasmissione del nastro gelido verso il Mediterraneo, ma piuttosto far concentrare nuovamente il gelo sull'Europa centrale?
    Voglio dire che non è meglio avere una lingua gelida sottile e allungata sui meridiani, piuttosto che un esteso lago gelido che non ha spinta verso sud?
    Spero di essermi spiegato.
    Ciao, guarda..è difficile adesso capire le modalità di una potenziale irruzione che non è nemmeno sulle carte
    quello su cui puntiamo (o almeno io vedo POSSIBILE), è una potente retrogressione innescata dalla anomala disposizione del VP che avvicina enormi masse gelide sull'europa settentrionale e orientale e da una sua diversa dislocazione specie in zona Canada/Groenlandia; certo che con una situazione di SSTA atlantiche come è adesso (tripolo -, ergo NAO-) le regioni settentrionali italiane e l'EU centrale/mitteleuropea partono comunque favorite.
    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •