Pian piano i tasselli vanno al proprio posto.

In questi giorni ho monitorato attentamente vari parametri trovando dei riscontri positivi riguardo un forcing stratosferico(minor warming) che potrebbe dare il suo contributo in troposfera nel corso della 2^ decade di gennaio.

Andiamo con ordine,mi aspetto un gennaio a 3 facce che con tutta probabilità metterà in cassaforte un 3^ step quest'oggi sempre più probabile anche se con tempi un pò più dilatati del previsto.


1/7 GENNAIO : Fase di freddo moderato sul mediterraneo con scarse precipitazioni nevose a bassa quota al centro/sud,possibile neve al Nord e TOSCANA(inizialmente) in pianura alla fine della 1^ decade per apertura della porta atlantica con non esclusi contributi artici.

7/15 GENNAIO :Fase di attesa. Persistenza di ingerenze atlantiche,massimi di vorticità potenziale ancora sul comparto Euro-asiatico ma progressiva discesa del forcing stratosferico con variazione dell'asse del VPS ,NAO ancora negativa.

15/30 GENNAIO/inizio FEBBRAIO: Vortice canado-groelandese in graduale ripresa,aumento dei GPT del VPS con indebolimento dello stesso che tende a sganciarsi dal comparto Euro-asiatico.
Tendenza a zonalità medio-bassa con ancora blocco atlantico a corrente alternata(non escludo nuove incursioni artiche) ,progressivo rinforzo del Vortice canadese con input dinamico favorito dal notevole gradiente orizzontale,prepotente entrata in scena del 3^ step con ponte di Woeikof ed eccezionale ondata di gelo sin sul mediterraneo.(non ci saranno vie di mezzo,se l'impianto si attuerà sarà Evento)