forse la passione non è ugualmente suddivisa in eventi caldi e freddi!!
Dai, si vede lontano un miglio che vi si illuminano, e anche a noi logicamente, gli occhi quando qualcosa che si è sognato sembra possibile da realizzarsi....
È una cosa bellissima!! È la scintilla!
Ciò, a parer mio, non deve assolutamente però essere considerato un problema in fase di previsione. Infatti le vostre analisi sono generalmente tutte, si pregne di passione, ma anche il piu obiettive possibile! E questo è il distinguo che mi preme far notare. In questo caso c'è solo da apprezzarle e imparare di più ogni volta.
![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Io non voglio passare per quello che vuole sottolineare le cose altrui ma questo tuo pensiero non lo avevi emendato già a inizio novembre e poi ribadito (l'emendamento) anche a, e per dicembre? O mi sono perso qualcosa? Non è un grande inverno per l'europa questo e che ci ha visto molti di noi protagonisti, seppur nella "periferia" dell'evento? Parlando della mia regione a roma è nevicato, qualche cm... neve sulle coste con accumulo(!!!) e sull'agro-pontino con Latina ricoperta da 4 cm di neve fresca che neppure nell'85 accadde..basso romano e ciociaria con 15/20 cm di neve e blizzard alle 14/15 con -4...tutto questo in dicembre!per non parlare del nord, toscana e adriatiche...i conti si fanno alla fine però puoi dire tutto tranne che l'inverno in Italia, e in alcuni casi anche in modo importante, fino ad oggi non sia arrivato.. specie al nord...media 1-28 dic2010
t ita.gif
500mb ita.gif
Poteva andare meglio si (anche se ho sempre creduto in una prima parte invernale con colate dirette verso l'europa centrale verso quella centro-occidentale)...e probabilmente andrà meglio dopo metà gennaio.
![]()
non dite ai pugliesi che dicembre è stato super
eventi, localmente, importanti ma niente di super![]()
beh ragazzi la discussione è il sale di un forum, e sopratutto si puo sbagliare e ci si puo correggere.
Tu stesso remigio non + di qualche giorno fa hai scritto che ti aspetti qualcosa di molto grosso per fine gennaio, hai cambiato idea?
La spada di Damocle
Esatto e soprattutto il bello deve ancora arrivare.. l'Inverno mite è la norma da queste parti nel contesto climatico da 30 anni a questa parte, per cui i questpo contesto, è ( stato ) superfluo prevederlo .. Potremmo essere di fronte o appena vicini, e gli elementi ci son tutti, ad un altro contesto climatico in itinere.. di tutt'altra natura climatica, magari più freddo, e si fa bene se si prolificano le prev di freddo.. Il tendenziale è freddo e ogni giusta previsione asseconda il dato tendenziale..![]()
Dio c'è ...
Punti di vista cosa ricordare di un mese...comunque ero in Veneto anch'io nella settimana di Natale e ho beccato 80 cm di neve in montagna. Sono stato vicino e partecipe, nel mio piccolo, a tutti i Veneti e a quella magnifica Terra nei giorni della prima alluvione...tuttavia ripeto che la seconda decade, secondo me, è classificabile come evento (magari minore ma sempre evento a meno che non ritieni sia normale una cosa del genere)
seconda t ita.gif
seconda 500 mb ita.gif
Poi volevo chiederti a quali posizioni insostenibili ti riferisci e cosa pensi invece sia più probabile che accada da metà mese in poi. Voglio sempre punti di vista diversi dai miei per confrontarmi e semmai rivedere le mie posizioni. Meteo a parte...ti auguro un felice anno nuovo Remigio!![]()
depone molto favorevolmente per almeno un episodio di notevolissima portata nel corso del prossimo mese.
oddio cosa intendi allora?
Segnalibri