Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Nessuno dice che dicembre non sia stato invernale, almeno al nord, anche se non è stato nulla di che (-0.5 su base 86-09 qui a TV). Sarà ricordato,almeno qui, più che per la neve per la grande sciroccata pre-natalizia con annessa alluvione.....
Giustamente mi ricordi i miei dubbi (emendamenti) passati, ma credo sia giusto, spece nei confronti degli altri utenti, evitare fossilizzazioni su posizioni insostenibili quando se ne scorge l'evidenza.

Punti di vista cosa ricordare di un mese...comunque ero in Veneto anch'io nella settimana di Natale e ho beccato 80 cm di neve in montagna. Sono stato vicino e partecipe, nel mio piccolo, a tutti i Veneti e a quella magnifica Terra nei giorni della prima alluvione...tuttavia ripeto che la seconda decade, secondo me, è classificabile come evento (magari minore ma sempre evento a meno che non ritieni sia normale una cosa del genere)
seconda t ita.gif
seconda 500 mb ita.gif
Poi volevo chiederti a quali posizioni insostenibili ti riferisci e cosa pensi invece sia più probabile che accada da metà mese in poi. Voglio sempre punti di vista diversi dai miei per confrontarmi e semmai rivedere le mie posizioni. Meteo a parte...ti auguro un felice anno nuovo Remigio!