Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    ciao a tutti!
    Premetto che ad oggi 30 dicembre la mia città rimini ha già avuto in totale 42 cm di neve, 2 giornate di ghiaccio e minime attorno ai -10..
    Potrei già ritenermi soddisfatto e con la pancia piena; però se guardo che nel resto della mia regione ha fatto poco o nulla un pò di rammarico indubbiamente c'è..
    Mi ricordo che l'anno scorso era sempre il ferrarese, il ravennate e il bolognese a gioire e noi della bassa costa ai margini!
    Tutto questo per dire che purtroppo non arriva mai una sberla gelida capace di non fare differenze e di accomunare tutti sotto un manto di neve e ghiaccio..come nel gennaio 1985.
    Non è un caso che ho nominato questo mese; fino a un paio di anni fa io (come molti altri) pensavo che mesi come il gennaio 1985 o il febbraio 1956 fossero irripetibili e non potessero più verificarsi!
    Questo perchè sembrava che in inverno il freddo dall'europa fosse letteralmente scomparso.
    Da un paio d'anni però in europa molte cose sono cambiate-stanno cambiando,ma soprattutto quando ho saputo che questo dicembre 2010 nel regno unito e in alcune zone del centro-nord europa sarà ricordato come il più gelido da UN PAIO DI SECOLI..SI SI..AVETE CAPITO BENE UN PAIO DI SECOLI...allora non ho potuto fare altro che pensare che le potenzialità per "sperare" in un gennaio 1985 o febbraio 1956 esistono anche per noi italici..magari non quest anno, ma i prossimi anni.
    Come dire...perchè loro si e noi no?
    Non vi è nessuna ragione per precluderci questa possibilità..
    E..allora forza..non ci resta che sperare..basta accontentarci delle briciole!
    Ciao ciao e buon anno!
    __________________
    ho sete! sono romagnolo....
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Un bel messaggio di speranza condivisibile, al di là di GM, indici vari, ecc.
    In cuor nostro c'è sempre la speranza, poi spesso ci mettiamo come è giusto che sia a discutere in base a variabili scientifiche, in base ai dati, in base al determinismo, ma il sapore della speranza che va oltre il mero ragionamento è il cuore della nostra passione ed è giusto che vada coltivata sempre.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    è una speranza razionale. Sono anni favorevoli, chissà magari in un ciclo favorevole di più anni. Giusto sperare che se il record è spettato "vicino casa" allora il record potrebbe esser segnato nel mediterraneo centrale, a casa nostra.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Io credo che se non ci fossero state tutte queste profezie da novembre in poi su un inverno megagalattico,forse ora non ci sarebbe questo principio di delusuione (che chi più chi meno ognuno di noi sente credo),perchè in fin dei conti cè stato freddo,anche un po di neve per molti,ed ora ce ne staremmo qui buoni ad aspettare la prossima mossa. Invece tutti questi topic,e siti meteo dove hanno sentenziato con tempi e modi l"arrivo di chi sa che cosa,ci ha lasciati sempre con l"amaro in bocca,facendo apparire effimero persino quello che cé stato. Con questo non voglio fare polemica con tutti quelli che mettono la loro esperienza gratuitamente a nostra disposizione,ma forse bisognerebbe non calcare la mano,descrivendo le figuri bariche e le loro probalili mosse in futuro ma senza darne i tempi e le conseguenze sul nostro paese. Buon Anno a Tutti!!

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Io credo che se non ci fossero state tutte queste profezie da novembre in poi su un inverno megagalattico,forse ora non ci sarebbe questo principio di delusuione (che chi più chi meno ognuno di noi sente credo),perchè in fin dei conti cè stato freddo,anche un po di neve per molti,ed ora ce ne staremmo qui buoni ad aspettare la prossima mossa. Invece tutti questi topic,e siti meteo dove hanno sentenziato con tempi e modi l"arrivo di chi sa che cosa,ci ha lasciati sempre con l"amaro in bocca,facendo apparire effimero persino quello che cé stato. Con questo non voglio fare polemica con tutti quelli che mettono la loro esperienza gratuitamente a nostra disposizione,ma forse bisognerebbe non calcare la mano,descrivendo le figuri bariche e le loro probalili mosse in futuro ma senza darne i tempi e le conseguenze sul nostro paese. Buon Anno a Tutti!!
    Intervento da incorniciare,i giudizi cambiano sempre in base alle aspettative,se le aspettative sono di gelo record tutto ciò che arriva viene visto come un fallimento dell'inverno...
    Si può fare l'esempio del calcio,se una squadra parte con l'aspettativa di vincere lo scudetto e poi arriva quinta,allora il quinto posto viene visto come un fallimento,se invece parte per salvarsi e arriva quinta,quel quinto posto sarà visto come una stagione memorabile,stessa cosa nella meteo,se ogni anno si fanno proclami di gelo e record di freddo si rimarrà quasi sempre delusi.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Io credo che se non ci fossero state tutte queste profezie da novembre in poi su un inverno megagalattico,forse ora non ci sarebbe questo principio di delusuione (che chi più chi meno ognuno di noi sente credo),perchè in fin dei conti cè stato freddo,anche un po di neve per molti,ed ora ce ne staremmo qui buoni ad aspettare la prossima mossa. Invece tutti questi topic,e siti meteo dove hanno sentenziato con tempi e modi l"arrivo di chi sa che cosa,ci ha lasciati sempre con l"amaro in bocca,facendo apparire effimero persino quello che cé stato. Con questo non voglio fare polemica con tutti quelli che mettono la loro esperienza gratuitamente a nostra disposizione,ma forse bisognerebbe non calcare la mano,descrivendo le figuri bariche e le loro probalili mosse in futuro ma senza darne i tempi e le conseguenze sul nostro paese. Buon Anno a Tutti!!
    A mio parere questo è solo questione di come una persona prende le cose che vengono proposte.
    Ora dimmi perche uno che ha un idea e la espone con argomentazioni valide non deve farlo perche sennò gli altri prendono per oro colato ciò che dice e poi rimangono delusi? Come se si sapesse che quando uno fa la sua previsione ha la verità in tasca!!!

    Se c'è del buon senso tutto ciò che hai espresso diventa privo di fondamento perche non può proprio sussistere!
    In più, se c'è veramente voglia di imparare si apprezza quello che viene proposto e il perche viene fatto in modo da poter fare altrettanto un giorno. Se la previsione non va a buon fine invece è molto utile, sempre per imparare, cercare di capire quale è stato il fattore a essere sottovalutato o cosa ha scombinato i piani!
    Tante cose utili a tutti che non si avrebbero se non ci fosse chi mette la faccia nel fare previsioni documentate con target temporali, piu o meno laschi!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,170
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    A mio parere questo è solo questione di come una persona prende le cose che vengono proposte.
    Ora dimmi perche uno che ha un idea e la espone con argomentazioni valide non deve farlo perche sennò gli altri prendono per oro colato ciò che dice e poi rimangono delusi? Come se si sapesse che quando uno fa la sua previsione ha la verità in tasca!!!

    Se c'è del buon senso tutto ciò che hai espresso diventa privo di fondamento perche non può proprio sussistere!
    In più, se c'è veramente voglia di imparare si apprezza quello che viene proposto e il perche viene fatto in modo da poter fare altrettanto un giorno. Se la previsione non va a buon fine invece è molto utile, sempre per imparare, cercare di capire quale è stato il fattore a essere sottovalutato o cosa ha scombinato i piani!
    Tante cose utili a tutti che non si avrebbero se non ci fosse chi mette la faccia nel fare previsioni documentate con target temporali, piu o meno laschi!
    Volevo intervenire dopo il suo messaggio ma vedo che hai scritto un messaggio perfetto. Quoto ogni parola e sottoscrivo.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Discorso altrettanto condivisibile, ma mi permetto un distinguo: come mai in inverno non c'è mai nessuno (o quasi......) che "ci mette la faccia" nel prevedere un lungo periodo sopramedia ?

    Perchè se ci fai caso quando nei forum c'è gente che prevede un inverno poco gelido "non lo fila nessuno",o magari viene etichettato come il pessimista di turno.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Discorso altrettanto condivisibile, ma mi permetto un distinguo: come mai in inverno non c'è mai nessuno (o quasi......) che "ci mette la faccia" nel prevedere un lungo periodo sopramedia ?


    forse la passione non è ugualmente suddivisa in eventi caldi e freddi!!
    Dai, si vede lontano un miglio che vi si illuminano, e anche a noi logicamente, gli occhi quando qualcosa che si è sognato sembra possibile da realizzarsi....
    È una cosa bellissima!! È la scintilla!

    Ciò, a parer mio, non deve assolutamente però essere considerato un problema in fase di previsione. Infatti le vostre analisi sono generalmente tutte, si pregne di passione, ma anche il piu obiettive possibile! E questo è il distinguo che mi preme far notare. In questo caso c'è solo da apprezzarle e imparare di più ogni volta.


  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Io credo che se non ci fossero state tutte queste profezie da novembre in poi su un inverno megagalattico,forse ora non ci sarebbe questo principio di delusuione (che chi più chi meno ognuno di noi sente credo),perchè in fin dei conti cè stato freddo,anche un po di neve per molti,ed ora ce ne staremmo qui buoni ad aspettare la prossima mossa. Invece tutti questi topic,e siti meteo dove hanno sentenziato con tempi e modi l"arrivo di chi sa che cosa,ci ha lasciati sempre con l"amaro in bocca,facendo apparire effimero persino quello che cé stato. Con questo non voglio fare polemica con tutti quelli che mettono la loro esperienza gratuitamente a nostra disposizione,ma forse bisognerebbe non calcare la mano,descrivendo le figuri bariche e le loro probalili mosse in futuro ma senza darne i tempi e le conseguenze sul nostro paese. Buon Anno a Tutti!!
    quoto

    un pizzico in meno di spettacolarizzazione (almeno nei titoli) non sarebbe male, specie se si parla di cose molto distanti nel tempo e previste con metodi di cui non è ben chiara l'affidabilità...
    detto questo, io non sono affatto deluso, proprio perchè non sono influenzabile da tali proiezioni mensili/stagionali e perchè il dicembre scorso è stato per me ottimo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •