Pagina 26 di 32 PrimaPrima ... 162425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 319
  1. #251
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Lo facci!


    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #252
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Bella questa UKMO12 a 144h....:


    Notare il particolare "disegno" dell'anticiclone in Atlantico....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #253
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Bella questa UKMO12 a 144h....:

    Immagine

    Notare il particolare "disegno" dell'anticiclone in Atlantico....
    .... ci ama

  4. #254
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    .... ci ama
    Eheh.... Lo dimostrasse!!

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #255
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Eheh.... Lo dimostrasse!!

    infatti!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #256
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    GFS 6z stravolge tutto già nel breve/medio termine, incredibile...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #257
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    GFS 6z stravolge tutto già nel breve/medio termine, incredibile...

    Immagine


    casentino se l'h riuscisse a mandarl averso sud invece d mandarla a ovest...
    basterebbe veramente poco per una bella nevicata su tutto il centro e nord..nord in pianura e toscana idem, centro a quote basse(termiche a 850 sottozero)...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #258
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Sì, manca ancora un passettino a est (o meglio, una maggiore tenuta meridiana dell'HP, il resto è conseguenza), ma è davvero notevole il cambio rispetto al run 00z già a 72-108 ore, per non parlare poi del seguito.

    Questo per dire che è una situazione molto difficile da inquadrare per i modelli come peraltro era ben evidente dagli spaghi e dalla mancanza di convergenza tra i vari GM

    Roberto


    Always looking at the sky....

  9. #259
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Sì, manca ancora un passettino a est (o meglio, una maggiore tenuta meridiana dell'HP, il resto è conseguenza), ma è davvero notevole il cambio rispetto al run 00z già a 72-108 ore, per non parlare poi del seguito.

    Questo per dire che è una situazione molto difficile da inquadrare per i modelli come peraltro era ben evidente dagli spaghi e dalla mancanza di convergenza tra i vari GM

    si..anche se reading...batte su una soluzione..in quel range...
    ukmo però è di altro avviso...chissà..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #260
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Sì, manca ancora un passettino a est (o meglio, una maggiore tenuta meridiana dell'HP, il resto è conseguenza), ma è davvero notevole il cambio rispetto al run 00z già a 72-108 ore, per non parlare poi del seguito.

    Questo per dire che è una situazione molto difficile da inquadrare per i modelli come peraltro era ben evidente dagli spaghi e dalla mancanza di convergenza tra i vari GM

    Quoto, Roberto.
    Evidente la necessità di monitorare step by step, alla ricerca di indizi sulla sinottica anche a livello di medio-termine.
    Troppo complesse le dinamiche in giuoco per pretendere una coerenza evolutiva dettagliata su lag temporali non ristretti.

    Per quanto riguarda poi il prosieguo, osservando l'emisferica a 100hPa di quota GPT su base GFS a 240h si nota un ulteriore cambio di passo nel "progetto", ad ulteriore conferma dell'estrema volubilità del trend anche ad altezze normalmente poco sensibili a variabili troposferiche "immediate".
    Difatti, lo schema a 3 onde preconizzato ieri viene sostituito da un quadro differente, a parere dello scrivente più interessante, caratterizzato cioè da uno disegno a doppia onda con forcing aleutinico sostenuto e wave2 atlantica meno pronunciata ma, permanendo una configurazione con minimo di GPT principale in comparto siberiano e lobo secondario canadese ben delineato, apparentemente destinata ad acquisire in prospettiva maggior vigore:



    Pur brancolando nel campo delle mere ipotesi, in attesa di verificare anche gli aggiornamenti realtivi ad alcuni indici, l'impianto generale sembrerebbe non penalizzante, e piuttosto coerente, dettagli a parte, con un reitarsi di andamenti già visti.
    In linea quindi con le ipotesi formulate in ultimo ieri ma sostenute invero già da diverso tempo a questa parte, e con la possibiltà che, se i forcings oceanici dovessero - come pare ad ora - persistere o addirittura rinforzarsi, vadano a determinarsi ulteriori "aggravamenti" del quadro clinico del VP (split?).
    Occorrerà verificare, in futuro, la coerenza del trend in discussione, a prescindere dai dettagli suggeriti da un'emissione all'altra, laddove poi l'occhio di chi scrive non cesserà mai di puntare l'Atlantico, visto probabilmente perdere qualche colpo in una fase iniziale ma con prospettive di ripresa a seguire.
    Il tutto, se non si fosse desunto da quanto fin qui scritto, in ottica relativa al prossimo mese di Febbraio.
    Ultima modifica di montel-NA; 23/01/2011 alle 13:08
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •