Pagina 16 di 32 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 319
  1. #151
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Pour parler: se alle 216h si chiudesse lo strappo su UK, la retrogressione gelida sarebbe cosa fatta. Sarebbe molto simile alla carta di inizio gennaio 1993.
    Pour parler, eh..

    Diaciamolo sottovoce però ..

  2. #152
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Pour parler: se alle 216h si chiudesse lo strappo su UK, la retrogressione gelida sarebbe cosa fatta. Sarebbe molto simile alla carta di inizio gennaio 1993.
    Pour parler, eh..


    Indipendentemente da questa intrigante valutazione, la tendenza generale non è comunque malvagia....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #153
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio

    Indipendentemente da questa intrigante valutazione, la tendenza generale non è comunque malvagia....
    ...come confermano pure GFS18.
    La strada è quella "solita". Per adesso....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #154
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Diaciamolo sottovoce però ..
    \o\\o\\o\
    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio

    Indipendentemente da questa intrigante valutazione, la tendenza generale non è comunque malvagia....
    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ...come confermano pure GFS18.
    La strada è quella "solita". Per adesso....
    Tra le due visioni, caro Luca, preferisco quella europea.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #155
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    \o\\o\\o\



    Tra le due visioni, caro Luca, preferisco quella europea.

    Più che comprensibile, caro Max.
    Ma per adesso mi basta incassare un'ipotesi di avvio di cambio circolatorio in terza decade visibile anche dalle code modellistiche, oltre che dal nostro "lavoro" teorico.
    Anche perchè, in dettaglio, la soluzione inizalmente meridiana potrebbe non escludere che, successivamente.... Ma per ora può andar bene così....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #156
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    iniziano a vedersi ......

  7. #157
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    iniziano a vedersi ......
    Immagine
    Ma guarda cosa vai a pescare....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #158
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Quoto e appoggio. Onorato di far parte di un gruppo, pur da spettatore, di persone cosi' preparate e tenaci. Ho imparato tanto da voi e ne ho ancora di strada da percorrere...Grazie veramente perche' rendete piu' bello il nostro quotidiano vivere. E lo dice uno che sa cosa sono i problemi personali...
    Grazie Nicholas....
    E.... auguri!...

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #159
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Mentre continua l'altalena tra le critiche nei confronti delle analisi long-range e stagionali assortite con le pubbliche scuse di longers impegnati (che giustifico, parzialmente, solo in caso di motivazioni commerciali... altrimenti ritengo da estranei totali alla materia i cori di dissenso nei confronti di simili proiezioni, se ovviamente supportate - tali proiezioni - da congrue motivazioni di base... semmai riprenderemo l'argomento....), analogamente - e fisiologicamente, aggiungerei... - avviene anche in campo deterministico l'altalena tra runs più o meno "stimolanti" per la platea di meteoappassionati soprattutto di "fede" freddofila.
    Ad ora, definirei "interlocutoria" la giornata odierna, nel senso che non vi scremerei seri elementi in grado di modificare in maniera significativa la tendenza su cui ci stiamo concentrando, ormai, già da diverso tempo a questa parte.
    Archivierei pertanto questo Lunedì tranquillamente, in attesa di ulteriori elementi da valutare step by step.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #160
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!

    Bene....
    Lentamente comincia a prender sembianza il preventivato cambio di passo della stagione, sulla Povera Europa.
    In linea con la tempistica elaborata illo tempore....: terza decade.
    Da ora in poi, a meno di stravolgimenti nelle linee di tendenza, si fanno però strada ulteriori problematiche da "fronteggiare": il "come".
    Reading, seppur con un percorso fino a ieri ancora un po' altalenante, appare incline ad una soluzione di tipo continentale.
    GFS, invece, pur orientandosi per il cambio di passo con minori tentennamenti, sembrava però meno "schierato", anche se in ultima battuta parrebbe proporre una soluzione "mista", ossia ad innesco meridiano stante la presenza in Atlantico di un'Alta di blocco ben delineata ma meno "defilata" a levante di quanto ipotizzato su sponda ECMWF, seppur ad "intermittenza" in grado di interagire con l'omologa figura altopressoria di matrice continentale.
    Il risultato sarebbe relativamente simile, in prima istanza: un'esposizione, piuttosto "alta" invero, ad avvezioni continentali - in bassa troposfera - sulla Mittleuropa, in un contesto complessivamente depressionario in corrispondenza del Mare Nostrum.
    Ciò si tradurrebbe, in prima battuta, in un ritorno piuttosto vigoroso dei rigori invernali anche sulle nostre regioni settentrionali e su parte del Centro, mentre il restante territorio nazionale, pur in un regime depressionario, si confronterebbe con termiche decisamente più miti.
    Almeno in un primo momento. Difatti, il sodalizio anticiclonico tra alta di blocco oceanica e la "collega" continentale sembrerebbe poco coriaceo, sotto i colpi di una reiterata azione meridiana del JS che alla lunga potrebbe trovare riscontro anche ai livelli isobarici inferiori. Con conseguenze invernali, eventualmente, più tangibili anche a latitudini inferiori laddove la rialimentazione della fase ciclonica sul Mare Nostrum dovesse subire , sic stantibus rebus, un apporto diretto di origine artica, o anche artico/continentale.
    Evidentemente ci siamo lanciati in un "progetto" evolutivo piuttosto sbilanciato, che auspicherei venisse interpretato in maniera bonaria, con beneficio d'inventario.
    Per il momento, e qui mi rivolgo soprattutto ai Centro-Meridionali, occorrerà continuare a puntare gli occhi in Atlantico, con la speranza che il blocco che dovrebbe andare realizzarsi abbia a mantenersi vivo e ben allocato perlomeno alle medie latitudini per un discreto lasso temporale, cosa che, al momento, mi sembrerebbe tuttaltro che impossibile.
    Magari, successivamente, andremo a verificare anche il perchè.
    Per ora penso possa bastare.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •