Sì vero, ma cercavo di rispondere alla domanda di Stefano: come mai tanta neve da voi e non c'era il Rodano. Il primo paragone che mi è venuto in mente è quello del febbraio 1991, nell'85 la situazione era completamente diversa: irruzioni da nord, due passaggi gelidi dal Rodano consecutivi.![]()
La Stampa 11 Febbraio 1929: 27 Gradi sotto zero a Berlino : : inveritas
L’inverno
Berlino a 27 Gradi sotto lo zero
Il traffico Paralizzato
Su tutta la germania si è riversata ieri una nuova ondata di freddo che ha raggiunto la più forte intensità nelle ore del mattino;
Il termometro ha raggiunto i 27 gradi sotto zero.
Alle ore 8 il termometro segnava ancora 26 gradi sotto zero.
nelle ore successive si era alquanto rialzato, e a mezzogiorno a Berlino segnava più di 10 gradi sottozero.
Verso le 19 aveva gia raggiunto i 21 gradi sottozero, e andò sempre più abbassandosi nel corso della notte.
I meteorologi sono concordi nel profetizzare freddo ancora maggiore per i prossimi giorni.
A causa della temperatura straordinariamente fredda si sono avuti anche vari incidenti al traffico e soprattutto a quello delle automobili,
molte delle quali hanno slittato sul terreno ghiacciato,
mentre altre hanno avuto incidenti a causa del ghiaccio che si formava sui cristalli e che impediva la visibilità.
Negli incidenti hanno riportato lesioni più o meno gravi una ventina di persone.
Il traffico dei battelli sui canali e nei laghi attorno a Berlino, è completamente paralizzato.
Tre grossi grossi vapori che ancora erano in servizio, sono stati bloccati dal ghiaccio lungo la Sprea.
In moltissime case, sono successe vere inondazioni a causa dello scoppio delle condutture dell’acqua, e i pompieri sono stati tutto il giorno in moto.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
A Roma quindi anche quella perturbazione fu debole
Il 25 febbraio 1929 nacque mio padre in quel di Torino.
Mi piacerebbe trovare del materiale relativo a quel terribile (o eccezionale) inverno anche perchè il suo 82esimo compleanno si avvicina e vorrei fargli un regalo un po' diverso dal solito.
Per fortuna sta ancora bene di salute, e soprattutto di testa (questa è la sua vera fortuna!).
L'unica cosa è che col passare degli anni non ama più il freddo e continua a prendermi in giro per le mie attese di nivofilo/freddofilo.
Chiaramente del 1929 se ne ricorda solo per notizie riportate da altri, ma sentirlo parlare del febbraio 1956 è sempre uno spettacolo.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Domani articolo notevole
Anticipazione:
La Stampa 12 Febbraio 1929: Il Terribile Inverno;
Spaventosa Ondata di Gelo nell'Europa Centrale
29 Gradi Sotto Zero a Vienna, 41 Gradi Sotto Zero in Boemia - Migliaia di Ammalati - Binari Divelti - L'S.O.S di un paese isolato da 3 settimane
magari, riuscite a trovarlo gia stasera tardi, anche se dubito perchè è molto molto lungo.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
La Stampa 12 Febbraio 1929: Il Terribile Inverno Parte 1/2 ( Seconda Parte domani 15 Gennaio 2011)
IL TERRIBILE INVERNO
Spaventosa ondata di gelo nell’Europa Centrale
29 gradi sotto zero e 41 gradi sotto zero in Boemia
migliaia di ammalati
Binari divelti
l’S.O.S di un paese isolato da tre settimane
Vienna 11 Notte
Il freddo ha raggiunto a Vienna stamane un record:
il resto lo trovate qui:
La Stampa 12 Febbraio 1929: Il Terribile Inverno Parte 1/2 ( Seconda Parte domani 15 Gennaio 2011) : : inveritas
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri