Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il mitissimo febbraio 1966

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Esatto
    Gli inverni anni '90 sono stati quanto di più anticiclonico ci possa essere
    A volte passavano settimane e settimane (anche 40-50 giorni) senza che nel mediterraneo riuscisse a formarsi uno straccio di perturbazione......poi magari arrivava la botta gelida da nord-est che faceva nevicare ad Ancona e a Bari, ma gli eventi invernali tosti si contano veramente sulle dita di una mano (addirittura solo il febbraio 1991 e il dicembre 1996 sono riusciti ad interessare tutta italia)
    Atlantico che spariva dalla scena per tutto il trimestre......a volte il nord vedeva l'ultimo peggioramento serio a novembre e, poi, doveva addirittura aspettare la primavera inoltrata
    In modo particolare i '90 si distinguono per la mitezza che perdurava da dicembre a marzo su tutta l'Europa occidentale e per la siccità invernale al nord e sulle Alpi (in certi inverni come il 1988-89, il 1989-90, il 1992-93, il 1998-99 e il 1999-00 si arrivava a fine stagione con le Alpi spelacchiate fino ad alta quota)
    In più mi ricordo nel febbraio 1999 l'eccezionale ondata di incendi invernali sulle Alpi occidentali......in diverse serate terse si potevano vedere distintamente diversi focolai verso le montagne, accesi in più punti
    Ricordo addirittura che nel secchissimo febbraio 2000 feci una domanda a mia mamma "Ma è possibile che a febbraio nevichi?", perchè era dal 1996 che non vedevo nevicare in febbraio..........che inverni orribili: anticiclone, sereno, anticiclone, sereno e, quando arrivava qualcosa, era favonio a manetta
    Anche gli autunni spesso erano caldi,prendi quello del 1994.Ma anche il 1999 giù da noi.E le estati mica avevano da invidiare come cattiverie a quelle attuali!
    Solo quelle del biennio 1996-97 fecero eccezione(in realtà solo la prima,perchè la seconda vide un settembre africano).

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il mitissimo febbraio 1966

    A proposito di episodi di caldo invernale

    Questa è la fotocopia del 19 gennaio 2007
    Interazione tra una profonda depressione sul Baltico e un mitissimo azzorriano, con massimi sul Mediterraneo SW, che avvetta aria molto mite a tutte le quote da ovest

    Il N Italia si trova sotto un flusso di correnti da WNW, già molto miti all'origine, responsabili del suddetto evento favonico
    Torino Collegio Carlo Alberto rileva nei due giorni interessati, ovvero 12-13 gennaio 1920, la stessa massima di 22.2 gradi
    Verosimile che alcune aree pedemontane abbiano toccato i 25-26 gradi
    Avete maggiori informazioni in merito?

  3. #43
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il mitissimo febbraio 1966

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A proposito di episodi di caldo invernale

    Questa è la fotocopia del 19 gennaio 2007
    Interazione tra una profonda depressione sul Baltico e un mitissimo azzorriano, con massimi sul Mediterraneo SW, che avvetta aria molto mite a tutte le quote da ovest

    Il N Italia si trova sotto un flusso di correnti da WNW, già molto miti all'origine, responsabili del suddetto evento favonico
    Torino Collegio Carlo Alberto rileva nei due giorni interessati, ovvero 12-13 gennaio 1920, la stessa massima di 22.2 gradi
    Verosimile che alcune aree pedemontane abbiano toccato i 25-26 gradi
    Avete maggiori informazioni in merito?
    Immagine
    Nix,se non sbaglio di quell'inverno parlammo nel topic che creai l'anno scorso sugli anni 20'.C'era l'ottimo Geoffrey,che aveva dati su tutto lo scibile del periodo.Cmq sia,se non sbaglio fu un inverno più pro-centrosud/bassa Italia,data la prevalenza dell'anticiclone e le correnti a tratti balcaniche,specie a febbraio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •