Si andrea, ma parliamo pur sempre di gme a 132 h, mò vediamo il 12 di gfs cosa propone sul medium range....
Comunque la 132 h di gfs 12Z,non c'azzecca na cippa con la 132 h di GME.......però sinceramente, credo più a gfs.
remigio, mi ricordo di quella proiezione, poi però mi sembra che tu l'abbia rivista.....minoritarie le possibilità di SCAND+, quindi cosa pensi tu, ad AO/NAO ++ e fine dei giochi ??
Eh si, sembra che quella di GME sia una sparata. Sia GFS che UKMO 12 escludono questa ipotesi.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si penso che GFS12z creda agli effetti troposferici del superamento della soglia di 1.5 del NAM a 10 hPa con relativo ESE di tipo Cold, alias relativo periodo prolungato AO/NAO+++.
Infatti il superamento di quel limite è al limite, scusate il gioco di parole... cioè il valore cromatico è salomonicamente tra 1 e 2
Naturalmente aspettiamo conferme prima di decretare il game over![]()
Andrea
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ecco (sperando che non sia vietato) ti riporto qua il link della discussione ove sandro afferma quanto ti ho sintetizzato della UKMO 12 a 144 h:
Aspetti climatici dell'Inverno 2010-2011 - Pagina 148 - il meteo forum è MTG forum
Scusa Andrea: non ricordo a che quota scatta il superamento della soglia del Nam..
edit: nno avevo letto: 10 hpa!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri