Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 66

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    A volte leggo cose sul Forum che mi lasciano un pò sconcertato
    Come si fa a sostenere che dopo l'eclatante episodio del gennaio 99'(fine mese,perchè nel complesso un mese gelido non fu,ad onore del vero)il gelo non ha più assunto un target favorevole all'Italia adriatica & meridionale?
    A parte episodi intensi ma non memorabili,come il febbraio 2008,con termiche notevoli ma che ci presero per poco,preferendo insistere più ad est,come si fa a tacere di episodi come l'avvenzione del 17-12-2001,del 13-01-2002,del 01-02-2003,della fine di gennaio 2004,dell'inizio di marzo,del gennaio 2006(inizio seconda decade),dei primi di febbraio 2006,di metà dicembre 2007,dello stesso febbraio 2009 e chi più ne ha,più ne metta?
    Per carità,l'inverno 1998/99 per i freddofili sotto la linea Roma-Pescara fu eccellente ma anche il 2001/02,il 2004/05,il 2005/06 e lo stesso 2003/04(a voler tacere di quel mese d'altri tempi che fu il febbraio 2003..)non mi pare siano stati bruscolini di passaggio...
    Salvo voler ragionare"all'italiana",cioè in termini puramente orticellistici,del tipo"se non nevica nel comune di Vattelapesca dove risiedo non è un inverno rigido".
    Così opinando,però,significa che le statistiche le lasciate solo a me e Geoffrey,a quanto ho capito...

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Gli anni 2000 ci hanno regalato tanti episodi freddi e nevosi,questo è vero,per la Sicilia è mancata la ciliegina sulla torta,la neve sulla costa,che appunto manca dal 1999(con accumuli).
    Per il resto il 2005 come durata del freddo non ha rivali negli ultimi 20 anni credo.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Gli anni 2000 ci hanno regalato tanti episodi freddi e nevosi,questo è vero,per la Sicilia è mancata la ciliegina sulla torta,la neve sulla costa,che appunto manca dal 1999(con accumuli).
    Per il resto il 2005 come durata del freddo non ha rivali negli ultimi 20 anni credo.

    2005 forever

    si abbiamo avuto un decennio niente male, a trazione anteriore per la verità.....perchè dopo il 2005/2006 (che orticellisticamente è stato comunque disastroso dal punto di vista della neve con ben 0cm o poco più) abbiamo avuto certo periodi interessanti (una settimana di dicembre 2007- due giorni e mezzo di febbraio 2008- 20 giorni febbraio 2009 - una settimana dicembre 2010). Cioè giudicate voi se è sufficiente.

    Per l'invero 1998/999 invece vanno ricordati diversi episodi e non certo solo fine gennaio 99. Allora innanzitutto la sventagliata di novembre 2009 (durata per la verità appena 36 ore all'estremo sud). Poi l'episodio di dicembre dal 6 al 10 (5gg). Veramente molto ma molto forte (la -6 raggiunge il sud della Sicilia)! Dal 23 dicembre poi al 2 gennaio anticiclone piuttosto fresco se non freddo al sud. Poi 30 gennaio/4 febbraio (ondata di gelo ormai entrata negli annali). Ed infine come se non bastasse mai ricordata abbastanza dell'11-19 febbraio quando un'avvezione di aria artica tostissima entrata congiuntamente dalla porta del Rodano e della Bora portò un'ondata di gelo e neve che varrebbe tutto un inverno! Invece questa si andò a sommare ad altri 3 episodi fortissimi, di cui quello di gennaio fece la storia in molte località.

    Parlandocci chiaro l'invero 98/99 per quel che mi riguarda può risarcire di due/tre inverni pessimi o quasi quali furono il 96/97 e 97/98. Senza dimenticarci che si veniva da un 95/96 almeno sufficiente (grande episodio nella prima decade di marzo). Idem per il 94/95 (che vide una prima decade di gennaio super) e per tornare indietro poi si incontrano dei veri e propri mostri sacri quali il 91/92 e il 92/93. Poi se parliamo del 1999/2000 fu un buon inverno a livello termico con un episodio molto forte a gennaio e un lungo priodo freddo tra metà dicembre e gennaio. Con un febbraio che ha avuto qualche episodio e marzo nemmeno malissimo nella prima parte.

    Insomma decennio 1990/2000 tutt'altro che malaccio per il sud. Da una rapida disamina abbiamo avuto

    1991/1992 ottimo inverno
    1992/1993 a tratti straordinario
    1994/1995 buono
    1995/1996 idem
    1998/1999 ottimo
    1999/2000 buono


    Anni 2000 primo decennio
    2001/2002 straordinario dicembre e prima parte di gennaio, poi primavera resta comunque un ottimo inverno
    2002/2003 febbraio eccezionale ma il restod ell'inverno non me lo ricordo straordinario
    2003/2004 buono
    2004/2005 ottimo (straordinaria la seconda parte e inesistente la prima)
    2005/2006 buono
    2006/2007 inesistente
    2007/2008 sufficiente (solo due episodi di gelo per lo più brevi non permettono di dargli un giudizio troppo positivo)
    2008/2009 discreto/buono (solo per 20gg di febbraio e un buon mese di marzo; inesistente sino a fine gennaio)
    2009/2010 leggermente insufficiente



    Naturalmente il mio è solo uno spunto sommario per aprire una discussione. Il decennio a mio modesto parere 1990/2000 per il sud se la può giocare (e forse vincere) con il decennio appena trascorso.


    P.S. Attenzione che anche il 90/91 fu un buonissimo inverno!!!!
    Ultima modifica di nevoso84; 26/01/2011 alle 19:16
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Con il 1995/96 secondo me sei troppo generoso.Per il nord fu un inverno molto nevoso ma da noi dicembre 95',dati alla mano,è stato più caldo del dicembre 06'.Gennaio 96' fece pietà sotto Roma,un sacco di valori over 18° ovunque.Febbraio fresco ma siamo lontanissimi non solo dal 2003 e dal 2005 per quel mese ma neanche pareggiamo il febbraio 2009 in molte zone.
    Anche il 1994/95...Dicembre appena normale,anzi un pò sopramedia,gennaio fresco, con la seconda decade notevole per il sudest,febbraio uno schifo totale,peggio del 90' per il sud...Atlantico a manetta e richiami caldi.
    Su tutto il resto sono d'accordo.
    Ultima modifica di Josh; 26/01/2011 alle 19:20

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Anche sull'inverno 1999/2000 concordo,al nord fu molto sopramedia e siccitoso ma al centrosud non fu del tutto anonimo,specie nella fase centrale.Anche se io di quell'anno ricordo una lunga fase sopramedia che iniziò ad aprile e fu più notevole al nord.
    Giusto ricordare il 1991/92(solo al CS,però),cui abbiamo dedicato uno specifico post.
    Quanto al 1993/94,sotto Roma ci furono in tutto 4 giorni di freddo.Del resto,il 1994 è stato l'anno più caldo in molte stazioni laziali,campane,pugliesi e siciliane,più del 2000 e del 2003.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Il 1991/1992 più che buono lo riconsidero discreto perchè fu troppo secco e anticilonico per i miei gusti. E il 90/91 buono.
    Devo guardare meglio un po' di annate. Guarda io il 95/96 lo giudico forse tropo bene. Però vedo nella terza decade di febbraio una bellissima rodanata. Prima decade di marzo molto fredda con nevone giorno 4 in Calabria (neve sino a quote basse, io ricordo che iniziò a nevicare alle 7 del mattino e continuò senza sosta sino alle 23 di sera con intensità a tratti molto forte). Quel giorno a Cosenza fecero appena 0,8°C di massima. Catanzaro solo 2,1°C. Robba che il 15 dicembre di quest'anno se la sogna (nonostante è stata una giornata freddissima)!A parte questi episodi e periodi cioè la seconda parte di febbraio, la prima decade di marzo effettivamente dicembre fu veramente scarso e idem gennaio che vide solo qualche sbuffo da est.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Il 1991/1992 più che buono lo riconsidero discreto perchè fu troppo secco e anticilonico per i miei gusti. E il 90/91 buono.
    Devo guardare meglio un po' di annate. Guarda io il 95/96 lo giudico forse tropo bene. Però vedo nella terza decade di febbraio una bellissima rodanata. Prima decade di marzo molto fredda con nevone giorno 4 in Calabria (neve sino a quote basse, io ricordo che iniziò a nevicare alle 7 del mattino e continuò senza sosta sino alle 23 di sera con intensità a tratti molto forte). Quel giorno a Cosenza fecero appena 0,8°C di massima. Catanzaro solo 2,1°C. Robba che il 15 dicembre di quest'anno se la sogna (nonostante è stata una giornata freddissima)!A parte questi episodi e periodi cioè la seconda parte di febbraio, la prima decade di marzo effettivamente dicembre fu veramente scarso e idem gennaio che vide solo qualche sbuffo da est.
    Davvero mediocre il 1995/96 a sud del Lazio.Tanta pioggia ma mitezza anche estrema fino al 30-01-1996.Poi febbraio freddo ma niente di che,mese cmq lontano dai fasti del 2003-2005,anni-luce.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Davvero mediocre il 1995/96 a sud del Lazio.Tanta pioggia ma mitezza anche estrema fino al 30-01-1996.Poi febbraio freddo ma niente di che,mese cmq lontano dai fasti del 2003-2005,anni-luce.

    Io non so nel resto di Italia ma qui in Calabria non fu malaccio
    Lo dicono i dati, metto solo qualche stazione ma potrei fare altri esempi.

    Nicastro (serie 89-2010)_tra parentesi le medie mensili
    nov 9,6 (11,9)-->molto freddo
    dic 9,8 (8,3)---> caldo
    gen 7,9 (7,3)----> lieve sopra media
    feb 7,0 (7,1)----->in media
    mar 7,2 (9,1)-----> molto freddo

    Rogliano (serie 85-2010)
    nov 8,6 (10,7)---> freddo
    dic 9,2 (7,3)----->caldo
    gen 7,2 (6,1)-----> sopra media
    feb 5,2 (6,4)------>sotto media
    mar 6,6 (8,5)------>molto freddo



    Acri (88-2010)
    nov 6,5 (9,1)---> molto freddo
    dic 7,3 (5,3)----->caldo
    gen 5,1 (4,7)----->lieve sopra media
    feb 3,1 (4,7)------>sotto media
    mar 5,2 (7,5)------>molto freddo


    Quindi se consideriamo l'inverno meteorologico non è stato un buon inverno, ma se invece consideriamo il periodo che va tra novembre a marzo che è quello che a mio modesto parere inquadra maggiormente la stazione fredda e piovosa sul mediterraneo le cose stanno diversamente. Abbiamo infatti sia un novembre che un marzo super. A mio modesto aprere si farebbe un errore a considerare solo dicembre, gennaio e febbraio. Ma io da appassionato nel computo invernale (o meglio del periodo più freddo e dinamico dell'anno) metto sempre novembre e persino marzo. Poi sempre per quel che riguarda la Calabria a livello termico risulta più freddo febbraio 1996 che febbraio 2008 (invero quello a trazione anteriore con due ottimi mesi, novembre/dicembre e poi declino invernale con solo febbraio che chiuse in media , e temeprature sopra le medie sia a gennaio che a marzo)!!!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Davvero mediocre il 1995/96 a sud del Lazio.Tanta pioggia ma mitezza anche estrema fino al 30-01-1996.Poi febbraio freddo ma niente di che,mese cmq lontano dai fasti del 2003-2005,anni-luce.

    si ma ripeto almeno per quello che riguarda la Calabria (perchè non ho controllato per le altre regioni) questo normale febbraio 1996 a livello di medie e anche di precipitazioni fu di gran lunga migliore di febbraio 2008 (che ha dalla sua solo quella ondata tostissima, e molto breve - tenendocci larghi appena 48/50h) di gelo che ha battuto qualche record trentannale di minima sulle coste tirreniche dal Lazio in giù).
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Amici del centrosud,non è mica vero che dopo il 99' non siamo stati più presi dal gelo...

    Sinceramente preferisco gli anni '90,pochi eventi freddi,ma veri,quelli che ti buttavano neve a volontà,con minimo sullo ionio e bufere di neve,adesso tante irruzioni fredde ma sempre molto stitiche,tranne rari casi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •