per ora piccoli complimenti ...
come leggete qui sopra nel mio topic aperto verso Natale, feci i (giusti) complimenti allo staff del comitato scientifico circa la previsione per Dicembre
ora vorrei chiedere agli stessi, cosa invece non è andato per quanto riguarda questo bimestre che probabilmente passerà nell'anonimato (eccetto sussulti nella seconda parte di Febbraio, se ce ne saranno)
la previsione del comitato per Gennaio-Febbraio era per un periodo di gelo e neve veramente tosti per il Mediterraneo e Balcani
![]()
comunque, da parte mia, non mi aspettavo assolutamente nulla di diverso rispetto a quanto sta accadendo:
ondata di gelo forte (13-17 Dic), qualche passata fredda veloce (fine Dicembre, fine Gennaio) e per il resto HP o LP autunnali a causa di Nina Strong e QBO+
![]()
Mi ricordo della tua idea sulla seconda parte dell'inverno.
Ci hai visto giusto.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Giuseppe, hai detto tu stesso, alcuni indici sfavorevoli, come la QBO+
Secondo me hanno sottovalutato un pò troppo la potenza della nina e della qbo positiva, dando magari più spazio ad altri indici magari un pò più irrilevanti..
Dal mio punto di vista, l'enso e la qbo sono i due indici FONDAMENTALI,a cui bisogna guardare ogni autunno, poichè è inutile girarci intorno, sono loro che comandano sulla debolezza o forza del vortice polare e relativo indice AO.
In dicembre il vortice polare era ancora frantumato, poichè credo che non fosse ancora avvenuto il passaggio a tutte le quote della qbo da negativa a positiva e poi vi erano ancora gli influssi del pattern nino like dell'anno scorso.
Poi dopo natale gli effetti nefasti dei due suddetti indici si sono manifestati in pieno.
Mi ricordo però che il buon giuliacci in autunno aveva detto che vi erano due indic,i la qbo positiva e l'enso negativo, che facevano presagire un inverno anonimo e poco interessante, mentre altri due indici, le ssta atlantiche positive e il minimo solare, che facevano invece presagire un inverno freddo e nevoso.
Ecco purtroppo , come era prevedibile, la qbo e l'enso, hanno avuto maggiore influenza.
Detto questo, ripeto credo che il loro errore sia stato quello di sottovalutare la presenza e l'importanza di quei due indici.
Almeno questa è la mia umile idea..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Il meglio di questo inverno, che comuque sino ad ora merita un 7 per adriatiche e centro-nord in genere( forse per una pluralità di orticelli di queste aree, anche un 8 ) deve ancora arrivare.. GLi unici che hanno diritto di lamentarsi sono gli amici del sud ma quel meglio è riservarto soprattutto a loro ( noi) e non solo..
.... Ovviamente il meglio si giocherà tra la metà di Febbraio e la prima metà di Marzo... Perchè potrebbe trattarsi anche di più occasioni..
![]()
Dio c'è ...
Segnalibri