a proposito di ricordi "particolare", io ricordo una sera con un Roma-Juve di coppa Italia (con un gol di Rizzitelli) in diretta TV, mentre fuori nevicava. Può essere?
Per la "cronaca" in quei giorni sono poi andato in gita a Praga.........viaggio in skoda (dell'epoca) sotto neve tipo farina su strade polari...visita ad una scuola fuori Praga con neve fresca, cielo azzurrissimo e freddo assurdo in messo alle colline e campagne innevate...Siberia
![]()
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
Per quanto riguarda i dati.....
Al NW 7 cm a Vercelli, 8 cm a Torino, 15 cm a Milano, caduti in tre distinte nevicate, modeste come accumuli, ma associate a temperature perennemente sottozero (5-6, 7 e 9-10 febbraio).......minime in campagna intorno ai -14, -15, localmente -16 (al NW è stato un evento paragonabile all'episodio del dicembre 2009)
Per quanto riguarda i ricordi.....allora a stento mi eaccorgevo di essere al mondo (avevo 2 anni, compiuti proprio in quei giorni il 12 febbraio)
Mi ricordo tuttavia che, nei giorni in prossimità di uno dei miei primi compleanni, ero andato a fare una passeggiata con i pantavento e i doposcì, con il paesaggio innevato, stupende formazioni di ghiaccio su tutte le superfici e un freddo cane
Non potendo essere certamente il 1990, in cui ero troppo piccolo per ricordare, o il 1992 in cui a febbraio non nevicò, non può che essere un ricordo relativo al febbraio 1991
Mi dispiace che un mio concittadino non sappia gioire del freddo e della neve che in Romagna abbiamo avuto dopo il mitico febbriao 1991!!!
Personalemente sono felicissimo di questi ultimi due inverni e di tanti altri episodi... (dicembre 96 solo per dirne uno)
Certo la costa è stato un po' sfortunata ma negli ultimi tempi la fortuna ha girato
Vivere la meteo in attesa che si ripetano eventi storici tipo genniao '85 e febbraio '91 è un approccio un po' superficiale
Ciao
Segnalibri