Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Il febbraio 1991

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    San Savino (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    929
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il febbraio 1991

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Il 91 è l' evento al quale sono più legato anche perchè me lo ricordo molto bene (nell' 85 avevo 6 anni e ho solo qualche flash nella memoria).
    Dovrei avere in giro qualche scansione delle foto fatte dai miei genitori, se le trovo le carico.
    Anche per me il febbraio 1991 è il ricordo meteo più bello che ho!!
    Nell'85 avevo solo un anno in più di te ed i ricordi sono sbiaditi, tranne uno... la mia memoria ha archiviato un immagine della stazione mentre ero in auto con i miei sotto la bufera...
    Tornando al febbraio 1991, ogni inverno mi riguardo il filmino girato dai miei genitori (su mia richiesta)... ero già flippato con la neve, ma stavo realizzando che quello era un evento storico da immortalare!!!
    Mio padre era appena tornato dal lavoro verso le 7, mi sveglia e mi dice che stavo nevicando... Sono andato a scuola (alle Dante Alighieri) a piedi sotto una nevicata sempre più consistente, sono stato tutta la mattina a guardare fuori dalla finestra... se mi ricordo bene fece più di 20 cm solo la mattina del 6 poi continuò fino a sera ed il giorno dopo per un totale di 50-55 cm nel mio giardino... dove mi tuffai di schiena e ci rimasi qualche minuto a gordermi lo spettacolo!!!
    Altra nevicata superiore ai 20 cm il 13 febbraio
    Chi si lamenta degli ultimi due inverni è un ingrato... l'evento di questo dicembre è stato storico, l'anno scorso abbiamo avuto 4 nevicate... forse un giorno batteremo il 91

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il febbraio 1991

    Citazione Originariamente Scritto da nathanever78 Visualizza Messaggio
    Anche per me il febbraio 1991 è il ricordo meteo più bello che ho!!
    Nell'85 avevo solo un anno in più di te ed i ricordi sono sbiaditi, tranne uno... la mia memoria ha archiviato un immagine della stazione mentre ero in auto con i miei sotto la bufera...
    Tornando al febbraio 1991, ogni inverno mi riguardo il filmino girato dai miei genitori (su mia richiesta)... ero già flippato con la neve, ma stavo realizzando che quello era un evento storico da immortalare!!!
    Mio padre era appena tornato dal lavoro verso le 7, mi sveglia e mi dice che stavo nevicando... Sono andato a scuola (alle Dante Alighieri) a piedi sotto una nevicata sempre più consistente, sono stato tutta la mattina a guardare fuori dalla finestra... se mi ricordo bene fece più di 20 cm solo la mattina del 6 poi continuò fino a sera ed il giorno dopo per un totale di 50-55 cm nel mio giardino... dove mi tuffai di schiena e ci rimasi qualche minuto a gordermi lo spettacolo!!!
    Altra nevicata superiore ai 20 cm il 13 febbraio
    Chi si lamenta degli ultimi due inverni è un ingrato... l'evento di questo dicembre è stato storico, l'anno scorso abbiamo avuto 4 nevicate... forse un giorno batteremo il 91
    Vabbè,dipende dalle zone.A sud del Lazio il 2009/10 non se lo ricorderà mai nessuno,mentre il 1990/91,pur concludendo in media qui,vide almeno due intense avvenzioni fredde,una a dicembre molto breve ed una leggermente più lunga e consistente a fine gennaio,anche se fummo solo sfiorati.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il febbraio 1991

    Via, riquoto il thread perché siamo al 20° anniversario. Tanto per risollevare un po' il morale.

    Frattanto è maturata una certezza: è molto improbabile che un evento atmosferico si ripresenti con conseguenze simili negli stessi luoghi a 20 anni di distanza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il febbraio 1991

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Via, riquoto il thread perché siamo al 20° anniversario. Tanto per risollevare un po' il morale.

    Frattanto è maturata una certezza: è molto improbabile che un evento atmosferico si ripresenti con conseguenze simili negli stessi luoghi a 20 anni di distanza.
    ****
    Purtroppo!
    Il mattino del 6 Febbraio(come domani) 1991, qui iniziò la grande neve con -3!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •