Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 96

Discussione: Febbraio 2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Run odierno di Reading stupendo per la prossima settimana
    Molto bene anche UKMO,anche se arrivano fino a 144 ore fanno vedere cose interessanti ugualmente
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Run odierno di Reading stupendo per la prossima settimana
    Molto bene anche UKMO,anche se arrivano fino a 144 ore fanno vedere cose interessanti ugualmente
    Io me ne starei accorto fino alle 96 ore.

    Rukm961.gif

    l'aumento dei GPT scandinavi potrebbe essere sottovalutato, un modello affidabile deve essere "prudente".


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Ecco le evidenti difficoltà a 300 Hpa del modello americano (ce ne sono di esempi anche nelle ore precedenti),

    nella salita del getto atlantico e tra Spagna e Marocco:

    Rtavn13815.pngRtavn14415.png

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    ma l'aumento dei gpt in scandinavia, comporta una risposta azzorriana più forte??
    fede88m

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    ma l'aumento dei gpt in scandinavia, comporta una risposta azzorriana più forte??
    Non sono due cose connesse tra di loro in generale.
    Un aumento dei GPT significativo in Scandinavia in genere è causato da un affondo depresso consistente sull'Atlantico centrale, con eventualmente successivo inserimento di parte dell'affondo dallo stretto di Gibilterra attraverso il Mediterraneo

    E non comporta una risposta azzorriana forte,anzi in genere con lo SCAND + l'azzorriano se ne sta più basso del normale
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non sono due cose connesse tra di loro in generale.
    Un aumento dei GPT significativo in Scandinavia in genere è causato da un affondo depresso consistente sull'Atlantico centrale, con eventualmente successivo inserimento di parte dell'affondo dallo stretto di Gibilterra attraverso il Mediterraneo

    E non comporta una risposta azzorriana forte,anzi in genere con lo SCAND + l'azzorriano se ne sta più basso del normale
    ah ok graziee
    fede88m

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    ma l'aumento dei gpt in scandinavia, comporta una risposta azzorriana più forte??
    No, nella zona cerchiata lo sviluppo di una corrente a getto che a 300 Hpa

    lascia sulla propria destra (rispetto alla direzione del getto) la zona di aumento dei

    GPT:

    Nuova immagine.JPG

    Un onda di Rossby che potrebbe continuare la sua corsa passando da est a ovest oltralpe. (15/16 Febbraio).

    Va da sè che è un ipotesi personalissima..che ve lo dico a fà!
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/02/2011 alle 14:36

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    A 120 ore i GPT scandinavi salgono (anche se mi aspettavo qualche Hpa in più):


    Rukm1201.gif
    Ecco qua la situazione delle ENS:

    Rz500m6.gif

    UKMO ancora il migliore a 6 giorni con la probabile "sparata" del canadese da UK verso sud est,

    con anticiclone azzorriano che "chiude" ("taglia") subito dopo la rapida onda atlantica:

    Rukm1441 7 12z.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/02/2011 alle 21:42

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    cosa ti aspetti alessandro? la bomba, circolazione debole secondaria, mix est e altantico, atlantico o nada?

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cosa ti aspetti alessandro? la bomba, circolazione debole secondaria, mix est e altantico, atlantico o nada?
    La vorticità su Mediterraneo me l'aspetto in arrivo dall'Atlantico(UK) 13/14 febbraio

    (con successivo ripristino del ponte anticiclonico atlantico e arricciamento

    canadese),mentre il richiamo dell'aria fredda da est verso il 16/17 febbraio.

    Le anomalie del getto a 7 giorni di sabato:


    250wnd_07b_fnl.gif

    Aspetto l'aggiornamento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •