Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 96

Discussione: Febbraio 2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Ecco le "anomali frenate" zonali di questo Febbraio:

    250wnd_07b_fnl.gif

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ho letto che molti forumisti scrivono anticiclone delle Azzorre debole, ma scherziamo?

    Altre volte avrebbe abbandonato la zona di appartenenza sotto i colpi del canadese,invece sembra in gran forma:

    ecmwfpv380f72.gifecmwfpv380f120.gif
    E' una corrente a getto atlantica che insiste in Atlantico lasciando le Azzorre alla

    sua destra, insiste senza proseguire nella sua corsa ad est scemando in

    Atlantico (anomalia a 300 Hpa su penisola Iberica e alto atlantico):

    250wnd_07b_fnl 15 feb.gif

    Le ultime proiezioni inglesi mostrano una figura azzorriana ben radicata nella

    propria zona, visto le conferme della frenata zonale bassa, le mostro fino alle 120 ore :

    Recm961 15 feb.gifRecm1201 15 feb.gif

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Ecco qua le ultime proiezioni di Reading:

    Recm721 13 feb.gifRecm961 13feb.gif

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco qua le ultime proiezioni di Reading:

    Recm721 13 feb.gifRecm961 13feb.gif

    Si alessandro, ma mi spieghi il senso di questi post ???
    Le carte le guardiamo tutti, almeno due righe di commento sarebbero necessarie, non credi??

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si alessandro, ma mi spieghi il senso di questi post ???
    Le carte le guardiamo tutti, almeno due righe di commento sarebbero necessarie, non credi??
    Anche perche' da te ce lo aspettiamo ed ha una certa valenza...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco qua le ultime proiezioni di Reading:

    Recm721 13 feb.gifRecm961 13feb.gif
    Ormai seguiamo step by step questo Febbraio:

    Recm721.gif Recm961.gif


  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Ancora un passettino avanti verso lunedì 21 Febbraio:

    Recm1201 16 feb.gifRukm1201 16 feb.gif

    Si attarda la LP per Reading, invece UKMO opta per una più rapida risalita dei GPT su Mediterraneo centrale

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    E' un azzorriano che ha delle solide "basi tropicali":

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Tiro su il thread e il post di Steph in questo 2011 visto che siamo a febbraio.

    Ecco l'andamento record 2010/2011 dell'AMM positivo:

    Codice:
    2010    1.980   3.960   5.010   5.290   6.110   4.170   3.840   4.190   4.920   6.110   6.320   7.810
    2011    7.010
    Wind:

    Codice:
    2010    5.820  16.310   4.480  12.340   0.150   0.340   3.760  10.170  12.640   4.180  12.490  15.730
    2011   -1.060

    Allegato 201148
    Ecco i primi 11 giorni di febbraio:

    Allegato 201149
    l'anticiclone siberiano invece ha dalla sua la forzante snow cover:


    Rnhemsnow.gif Recmnh1201.gif

    Le due differenti masse di aria (il ns territorio rimane tra le due) danno una limitata dinamicità alla troposfera delle rispettive zone di appartenenza.

    Ne risulta una certa ripetitività delle dinamiche e delle evoluzioni nella troposfera europea.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Mostro qui l'ENS Reading sullo "spiffero" freddo:

    22/23 Febbraio a 500 Hpa/850 Hpa:


    cor_day3_T_P850_G2NHX_12Z.png cor_day4_T_P850_G2NHX_12Z.png
    Reem961 18 feb.gifReem962.gif
    Reem1201 18 feb.gifReem1202.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/02/2011 alle 23:06

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,746
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    E' un azzorriano che ha delle solide "basi tropicali":



    l'anticiclone siberiano invece ha dalla sua la forzante snow cover:


    Rnhemsnow.gif Recmnh1201.gif

    Le due differenti masse di aria (il ns territorio rimane tra le due) danno una limitata dinamicità alla troposfera delle rispettive zone di appartenenza.

    Ne risulta una certa ripetitività delle dinamiche e delle evoluzioni nella troposfera europea.
    La situazione rimarrebbe quella descritta fino alla fine del mese.


    Rz500m8.gif Reem1921.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •