Risultati da 1 a 10 di 96

Discussione: Febbraio 2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    E' un azzorriano che ha delle solide "basi tropicali":



    l'anticiclone siberiano invece ha dalla sua la forzante snow cover:


    Rnhemsnow.gif Recmnh1201.gif

    Le due differenti masse di aria (il ns territorio rimane tra le due) danno una limitata dinamicità alla troposfera delle rispettive zone di appartenenza.

    Ne risulta una certa ripetitività delle dinamiche e delle evoluzioni nella troposfera europea.
    La situazione rimarrebbe quella descritta fino alla fine del mese.


    Rz500m8.gif Reem1921.gif

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    La situazione rimarrebbe quella descritta fino alla fine del mese.


    Reem1921.gifRz500m8.gif
    Onda di Roosby in ingresso su Mediterraneo a fine mese?


    Rukm1441 20 feb.gifRtavn16815.png

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Onda di Roosby in ingresso su Mediterraneo a fine mese?


    Rukm1441 20 feb.gifRtavn16815.png

    inizia ad essere probabile,ma ancor più probabile è che inizia ad essere palese l'enorme struttura altopressoria con solidissime radici subtropicali

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    inizia ad essere probabile,ma ancor più probabile è che inizia ad essere palese l'enorme struttura altopressoria con solidissime radici subtropicali
    Si, Adriano.

    Notevole quest'anno la forzante AMM nel periodo autunno/inverno.

    Valore dell'AMM più alto fu raggiunto nella primavera del 1958:

    amm_current.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/02/2011 alle 20:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •