
Originariamente Scritto da
bunicorn
Io credo che non si possa petendere, dato il periodo climatico in cui viviamo, che la stagione vada esattamente nel solco del canone di tanti anni fa.
Credo che quest'anno, perlomeno sino ad ora, da fine agosto si sia entrati in autunno come non lo si vedeva da almeno un lustro (se non di più).
Il fatto che stia per avviarsi una fase all'insegna di una rimonta subtropicale, non sposta nulla riguardo al contesto generale.
Io trovo quasi commovente la presenza frequente e abbastanza stabile per lungi periodi nel periodo estivo dell'anticiclone delle Azzore, così come nella prima fase di settembre.
Guardate dove si sta sviluppando il nascente
VP; è nel posto giusto e non a spasso per l'emisfero o sul settore americano come nei recenti anni passati.
Questo credo sia il migliore degli auspici per la stagione invernale.
Il fatto che l'avvezione subtropicale sia determinata da un promontorio mobile in risposta ad un ondulazione del getto a me pare chiarissimo.
Poi la discesa termica potrebbe essere meno marcata di quella sino ad oggi proposta da
GFS, ma mi pare che il senso sia quello.
Allegato 644792
Segnalibri