
Originariamente Scritto da
luigilatini
Ciao a tutti, mi chiamo Luigi Latini, e sono il Produttore Tv del Centro Epson Meteo e Meteo.it.
Attualmente c'è un video pubblicato su Meteo.it (si può visualizzare cliccando l'icona SPECIALE NEBBIA sulla sinistra della Home Page) nel quale c'è la prima diretta realizzata con uno voi

....se lo guarderete troverete molte risposte alle vostre domande...il video resterà in onda sino alle 21 di oggi 2 febbraio 2011.
comunque risponderò alle domande che Paolo ha inserito nel 3d che leggete anche qui sopra:
1- a che ora si viene chiamati ?
quando Meteo.it deciderà di fare un video meteo chiamerà, con un certo anticipo, il socio Meteonetwork di riferimento per la zona interessata e che avrà dato la disponibilità a questo progetto.
gli verrà chiesta la disponibilità per l'orario della registrazione (a volte di mattina a volte di pomeriggio) e in base alla sua sua risposta verrà organizzato il collegamento. se il socio sarà disponibile il collegamento verrà fatto con lui altrimenti si cercherà un altro socio disponibile...senza nessun problema

...
2-
Le informazioni che vengono richieste al telefono,sono relative a cosa:
ai dati della mia stazione meteo ?
le informazioni che vengono chieste sono relative ai dati di stazione e al tempo in real time oltre che a quello delle ultime 12/24 ore...non viene chiesta nessuna previsione ma viene chiesto cosa sta facendo e cosa ha fatto...utilizzando l'esperienza diretta del socio meteonetwork...come un vero inviato parlerà di quello che conosce e non di quello che avverrà (perchè per la previsione dovremmo, correggetemi se sbaglio, essere abbastanza attrezzati

...)
3- o al tempo che vedo nel momento tipo dalla finestra dell'ufficio ?
come dicevo sopra si parlerà anche del tempo che vedi dalla finestra dell'ufficio...o che hai visto la mattina mentre guidavi la macchina o che hai visto dalla finestra di casa quando ti sei svegliato...il socio meteonetwork diventa il testimone del tempo che ha fatto e di quello che sta facendo...proprio come la vostra stazione raccoglie dati voi raccoglierete testimonianze visive di quello a cui avete assistito o state assistendo...
per chiudere vorrei dirvi di non preoccuparvi perchè verrete sempre chiamati con un po' di anticipo...vi verrà chiesto se avete voglia e se avete tempo libero...prima della registrazione verrete richiamati e potrete fare un paio di prove con la giornalista o con il meteorologo...e l'intervento in onda non durerà mai più di un paio di minuti...
per ora credo sia tutto...ma in caso di altre domande vi risponderò molto volentieri...ora guardate il video realizzato con Claudio Biondi...e se non lo troverete più disponibile (trattandosi di attualità resterà on line poche ore) nei prossimi giorni ne vedrete altri...dovrete solo controllare gli SPECIALI che vengono pubblicati su Meteo.it nella Home Page (circa a metà del lato sinistro)...
buon meteo.
Luigi
Segnalibri