Ciao tifone,
con sta roba in alto non andiamo da nessuna parte ne ora ne tra 15 giorni.
E' e sarà almeno per quanto mi riguarda oggetto di studo sia l'aumento delle velocità ma soprattutto lo spostamento di qualche grado verso nord del getto subtropicale, sia l'azzeramento degli episodi di blocking con radice subtropicale sul vicino Atlantico. Questo è il secondo anno senza averne avuto uno almeno duraturo. L'ultimo è stato quello di metà dicembre anche se è durato molto poco per le cause che ben conosciamo.
P.S. solo il Nord Italia e specificatamente il nordovest ha ancora ottime canche di vedere qualche altra nevicata a quote basse.
getto.png
Il pattern così come mostrato con una certa insistenza e coerenza dalle proiezioni deterministiche non potrà mai provocare effetti considerevoli sull'Italia, o quantomeno sulla gran parte di essa.
Occorre uno SCAND+ maggiormente ampio ed "ingombrante" sul continente, oppure a componente meridiana più marcata. Con tempistiche sufficienti, oltretutto, a consentire affondi adeguatamente profondi e "mirati".
Nessuna di queste componenti sembra potersi realizzare, per cui resta solo da aggrapparsi ad eventuali difficoltà modellistiche attuali nell'inquadrare certi gradienti.
Ma per il momento, io che per primo ho sperato nella ripresa di una - perlomeno - discreta attività meridiana a partire, grosso modo, dalla fine della prima decade del mese, mi devo ricredere, pur sperando di ritrovarmi smentito in questa circostanza.
Il canadese così come sembra procedere nella sua attività non mi piace, così come mi rincresce la difficoltà (del resto non sconcertante....) nella ripartenza di una wave atlantica congrua.
Staremo comunque a vedere. Mi sono posto il limite di fine Marzo per le conclusioni, e terrò fede al proposito.
Concludo il mio intervento postando la 100hPa/240h su base GFS, che pur non soddisfacente nel dettaglio, almeno nelle dinamiche generali qualche segnale sembra lanciarlo. Così, tanto per.....:
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
mi pare dal grande Montel e Campi che le chances sian davvero poche.. attendiamo fiduciosi sperando nel jolly
Beh, grandicello d'età lo sono sicuramente....
Comunque grazie Tifone, sempre attento e circostanziato nei tuoi interventi.
Direi che a questo punto occorrerà attendere, salvo "complicazioni" (), grosso modo la fine della seconda decade/terza decade del mese per cominciare a covare nuove speranze.
La ripresa della wave2 credo porebbe avvenire.....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
be per me è un immenso piacere parlare e confrontarmi con chi ha capacità e un attegiamento come il vostro un esempio da seguire da cui imparare,anchio vedo che la wave atlantica potrebbe riesumarsi.. se va male il primo tentativo e si intuisce dal post di matteo,possibili ricuciture a momenti successivi quando (riporto un passaggio del grande FOIANO)il canadese si arriccia in modo permanente.. e gfs in modo coerente da molte emissioni vede questo step su cui mi concentrerei.. dopo la prima lisciata.. poi come hai detto tu oggi le strato per quello che valgono danno primi segnali..
Uploaded with ImageShack.us
circolazione secondaria?
Ma scherzi Alessandro, il mio riferimento era a quanto diceva Roberto, non ti devi scusare assolutamenteAnzi tu, voi potrete continuare quì per valutare modalità e tempistiche dell'interessamento dello stivale ma per quanto riguarda l'oggetto del topic, è andato a buon fine e non interverrò più su questo punto a meno di domande sul condizionamento del NAM (
) oppure su richieste di parere personale di vario genere...
Eggià c'hai perfettamente ragione con l'activer live compare di meteciel son passato sopra NGPOriginariamente Scritto da marcoan
....prima di hostare, pivello che sono
Considero chiuso il topic Marco per le performance di questo modello alla data di rif.:
![]()
Andrea
ben detto obiettivo centrato... complimenti ad andrea.. ora ne servirebbe uno per monitorare se lo strappo si chiude..
Segnalibri