Mi hai rubato le parole,è da ieri che ci si esalta per delle carte a 200 e passa ore che poi non hanno mai vistio l"Italia interessata direttamente. Per ora cè poco di cui gioire,solo quando a 120 ore tutti i modelli vedranno una - 10 su buona parte della Penisola crederò ad un finale d"inverno col botto,per ora guardare distaccatamente è la cosa giusta secondo me....![]()
a 144h, ovvero sino ad un limite che ha una certa valenza, ci sono differenze fra UKMO e GFS. mi sembrano molto migliori le UKMO, sia per disposizione del lobo russo, sia perchè mi pare, guardano il passaggio 120-144 che in UKMO stia partendo la seconda spinta in atlantico
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
riporto qui il mio pensiero:
la migliore di tutte le soluzioni è quella proposta da gem...perchè vede il canadese in eventuale arriccimento e una micro goccetta unirsi al vp europeo...(ben separato dalla restante parte)
e conseguente retrogressione del malloppo siberiano....
forza gem!!
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
120 ore di ECMWF che non mi piace molto![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri