Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 96
  1. #71
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    \o\ \o\ \o\ \o\
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  2. #72
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    remigio.........dacci qualche news!!!!

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Care, vecchie Bracknell...

    golosa questa mappa Remigio a parte le correnti, minimo più su rispetto al 12z gfs (per quel che valgono le mappe in questo momento ovviamente)

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  4. #74
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    L'intensa irruzione di aria artica continentale è iniziata da qualche ora (Trieste attualmente a -2 con bora chiara) e nelle prossime ore si propagherÃ* al resto della penisola, con i maggiori effetti in termini termici su valpadana e versante adriatico. Ci sarÃ* occasione anche per nevicate da stau in progresso dalle Marche alla Puglia fino al livello del mare.
    Per il resto tutto prosegue come previsto e al seguito dell'irruzione ci sarÃ* il transito di un veloce promontorio mobile prima della discesa in quota dal Baltico verso il golfo del Leone di un nuovo nucleo freddo ciclonico che determinerÃ* tra giovedì e venerdì lo sviluppo di una profonda depressione mediterranea in evoluzione dal mare di Sardegna al medio Adriatico con concreta possibilitÃ* di nevicate in pianura su gran parte del centro-nord, forse con esclusione dell'estremo NW e con buoni accumuli su Liguria, Toscana, NE e Romagna. In questa fase si noterÃ* un modesto rialzo termico al sud, seguito tuttavia da un nuovo intenso raffreddamento per l'ingresso di nuova aria artica continentale dai balcani settentrionali.
    Una evoluzione simile dovrebbe riproporsi copia-incolla negli ultimissimi giorni del mese con nuove nevicate anche in pianura al centro-nord a causa dell'ennesima discesa di una goccia fredda originariamente artico-marittima splittata da un vortice polare in palese crisi di identitÃ*.

    A nuovi aggiornamenti !!

    Direi che anche le "ribelli" GFS cominciano a piegarsi al volere del GENERALE.......

    Comuque previsione sostanzialmente confermata, con l'aggiunta dell'interessamento di tutto il NW.


  5. #75
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    fantastico!!!!

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Direi che anche le "ribelli" GFS cominciano a piegarsi al volere del GENERALE.......

    Comuque previsione sostanzialmente confermata, con l'aggiunta dell'interessamento di tutto il NW.

    Q!QQ!Q

    onore al merito, Remigio
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  7. #77
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Anche in questa occasione, con l'arrivo di una goccia fredda retrograda, i modelli stentano a coglierne la traiettoria facendo letteralmente impazzire i forums meteo, ed in particolare la nutrita schiera dei GFS-dipendenti, cui bisognerebbe dedicare una stanza apposita per un serio programma di disintossicazione (una specie di San Patrignano meteo).
    A parte gli scherzi, la frequenza di emissione del GM americano ne fa senza dubbio il più seguito e purtroppo accade molto spesso che molti di noi ignorino quasi totalmente il resto del modellame, che invece molto spesso si rivela di ottima affidabilitÃ*.
    Guarda caso, chi il previsore lo fa per professione ed è quindi avvezzo e smaliziato e possiede davvero una vista a 360° sui vari modelli oggi non si è assolutamente scomposto e fonti autorevoli (CEM, ARPA Veneto, AM) hanno sostanzialmente ribadito la linea previsionistica dei giorni scorsi, incrementando semmai le probabilitÃ* di nevicate in pianura sulla parte centro-orientale del nord italia, seguite con ogni probabilitÃ* da nuovi flussi molto freddi nord-europei.
    Sulla stessa linea DWD, Sembach, Bracknell, mentre è abbastanza inquietante la capriola del GM europeo, che sembra seguire, per il momento, i cugini americani.
    In sostanza siamo ad un bivio che al vero meteofilo dovrebbe dare soltanto una carica supplementare di adrenalina: il tunnelling aperto sull'Atlantico portoghese dal taglio della radice subtropicale dell'alta atlantica sarÃ* in grado di calamitare la goccia fredda fino all'Iberia e oltre?
    A dire il vero sarebbe la prima volta che vedo una onda corta entrare in fase con una rossby prendendo il comando della circolazione.....io francamente continuo a credere ad una goccia fredda che si getta sul golfo del Leone e entra in fase con l'onda corta medio-atlantica sottoforma di una intensa ondulazione sul fronte freddo in grado di sviluppare una profonda depressione mediterranea in evoluzione da SW a NE con persistente richiamo freddo ai bassi strati sul nord-italia..
    Rimango quindi della mia idea, quella di inizio 3D.
    Se avro sbagliato, sarÃ* mia cura cercare di capire e spiegarvi i perchè dell'errore.


  8. #78
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Anche in questa occasione, con l'arrivo di una goccia fredda retrograda, i modelli stentano a coglierne la traiettoria facendo letteralmente impazzire i forums meteo, ed in particolare la nutrita schiera dei GFS-dipendenti, cui bisognerebbe dedicare una stanza apposita per un serio programma di disintossicazione (una specie di San Patrignano meteo).
    A parte gli scherzi, la frequenza di emissione del GM americano ne fa senza dubbio il più seguito e purtroppo accade molto spesso che molti di noi ignorino quasi totalmente il resto del modellame, che invece molto spesso si rivela di ottima affidabilitÃ*.
    Guarda caso, chi il previsore lo fa per professione ed è quindi avvezzo e smaliziato e possiede davvero una vista a 360° sui vari modelli oggi non si è assolutamente scomposto e fonti autorevoli (CEM, ARPA Veneto, AM) hanno sostanzialmente ribadito la linea previsionistica dei giorni scorsi, incrementando semmai le probabilitÃ* di nevicate in pianura sulla parte centro-orientale del nord italia, seguite con ogni probabilitÃ* da nuovi flussi molto freddi nord-europei.
    Sulla stessa linea DWD, Sembach, Bracknell, mentre è abbastanza inquietante la capriola del GM europeo, che sembra seguire, per il momento, i cugini americani.
    In sostanza siamo ad un bivio che al vero meteofilo dovrebbe dare soltanto una carica supplementare di adrenalina: il tunnelling aperto sull'Atlantico portoghese dal taglio della radice subtropicale dell'alta atlantica sarÃ* in grado di calamitare la goccia fredda fino all'Iberia e oltre?
    A dire il vero sarebbe la prima volta che vedo una onda corta entrare in fase con una rossby prendendo il comando della circolazione.....io francamente continuo a credere ad una goccia fredda che si getta sul golfo del Leone e entra in fase con l'onda corta medio-atlantica sottoforma di una intensa ondulazione sul fronte freddo in grado di sviluppare una profonda depressione mediterranea in evoluzione da SW a NE con persistente richiamo freddo ai bassi strati sul nord-italia..
    Rimango quindi della mia idea, quella di inizio 3D.
    Se avro sbagliato, sarÃ* mia cura cercare di capire e spiegarvi i perchè dell'errore.

    Signori nel mio post questo intendevo dire,questi sono personaggi che fanno il forum grande!!Per straordinaria coerenza e professionalitÃ*!!

  9. #79
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Brescia
    Età
    55
    Messaggi
    580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Anche in questa occasione, con l'arrivo di una goccia fredda retrograda, i modelli stentano a coglierne la traiettoria facendo letteralmente impazzire i forums meteo, ed in particolare la nutrita schiera dei GFS-dipendenti, cui bisognerebbe dedicare una stanza apposita per un serio programma di disintossicazione (una specie di San Patrignano meteo).
    A parte gli scherzi, la frequenza di emissione del GM americano ne fa senza dubbio il più seguito e purtroppo accade molto spesso che molti di noi ignorino quasi totalmente il resto del modellame, che invece molto spesso si rivela di ottima affidabilitÃ*.
    Guarda caso, chi il previsore lo fa per professione ed è quindi avvezzo e smaliziato e possiede davvero una vista a 360° sui vari modelli oggi non si è assolutamente scomposto e fonti autorevoli (CEM, ARPA Veneto, AM) hanno sostanzialmente ribadito la linea previsionistica dei giorni scorsi, incrementando semmai le probabilitÃ* di nevicate in pianura sulla parte centro-orientale del nord italia, seguite con ogni probabilitÃ* da nuovi flussi molto freddi nord-europei.
    Sulla stessa linea DWD, Sembach, Bracknell, mentre è abbastanza inquietante la capriola del GM europeo, che sembra seguire, per il momento, i cugini americani.
    In sostanza siamo ad un bivio che al vero meteofilo dovrebbe dare soltanto una carica supplementare di adrenalina: il tunnelling aperto sull'Atlantico portoghese dal taglio della radice subtropicale dell'alta atlantica sarÃ* in grado di calamitare la goccia fredda fino all'Iberia e oltre?
    A dire il vero sarebbe la prima volta che vedo una onda corta entrare in fase con una rossby prendendo il comando della circolazione.....io francamente continuo a credere ad una goccia fredda che si getta sul golfo del Leone e entra in fase con l'onda corta medio-atlantica sottoforma di una intensa ondulazione sul fronte freddo in grado di sviluppare una profonda depressione mediterranea in evoluzione da SW a NE con persistente richiamo freddo ai bassi strati sul nord-italia..
    Rimango quindi della mia idea, quella di inizio 3D.
    Se avro sbagliato, sarÃ* mia cura cercare di capire e spiegarvi i perchè dell'errore.

    grazie, finalmente qualche considerazione interessante in mezzo al generale isterismo

  10. #80
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Grande Remigio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •