Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 96
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Remigio il probabile errore è forse da attribuirsi ai pesi, debole la goccia groenlandese, forte quella atlantica. Il 5 gennaio 1985, senza titubanze, il "gocciolone" sparò diretto il minimo sul Tirreno. Nei giorni scorsi la goccia groenlandese era ben più cospicua, per questo i modelli la vedevano diversamente.

    Salut!
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #82
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Remigio il probabile errore è forse da attribuirsi ai pesi, debole la goccia groenlandese, forte quella atlantica. Il 5 gennaio 1985, senza titubanze, il "gocciolone" sparò diretto il minimo sul Tirreno. Nei giorni scorsi la goccia groenlandese era ben più cospicua, per questo i modelli la vedevano diversamente.

    Salut!
    Hai centrato il problema, purtroppo.
    Ma proprio per questo la direzionalitÃ* potrebbe essere a discrezione degli strati medio-bassi...quelli che risentono anche dell'orografia....


  3. #83
    Brezza tesa L'avatar di mimmoMT
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Matera
    Età
    49
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Chapeau...
    "...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
    le mattine degli uccelli a primavera,
    le maledizioni e le preghiere"

    Rocco Scotellaro

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    io francamente continuo a credere ad una goccia fredda che si getta sul golfo del Leone e entra in fase con l'onda corta medio-atlantica sottoforma di una intensa ondulazione sul fronte freddo in grado di sviluppare una profonda depressione mediterranea in evoluzione da SW a NE con persistente richiamo freddo ai bassi strati sul nord-italia..
    Rimango quindi della mia idea, quella di inizio 3D.
    Se avro sbagliato, sarÃ* mia cura cercare di capire e spiegarvi i perchè dell'errore.

    secondo te quindi è possibile che la depressione spagnola si sposti verso nordest interessando ancora il centronord?
    ah comunque complimenti per le tue analisi! i fatti ti stanno dando ragione sembra..

  5. #85
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione
    secondo te quindi è possibile che la depressione spagnola si sposti verso nordest interessando ancora il centronord?
    GiÃ*, è così !

  6. #86
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Anche in questa occasione, con l'arrivo di una goccia fredda retrograda, i modelli stentano a coglierne la traiettoria facendo letteralmente impazzire i forums meteo, ed in particolare la nutrita schiera dei GFS-dipendenti, cui bisognerebbe dedicare una stanza apposita per un serio programma di disintossicazione (una specie di San Patrignano meteo).
    A parte gli scherzi, la frequenza di emissione del GM americano ne fa senza dubbio il più seguito e purtroppo accade molto spesso che molti di noi ignorino quasi totalmente il resto del modellame, che invece molto spesso si rivela di ottima affidabilitÃ*.
    Guarda caso, chi il previsore lo fa per professione ed è quindi avvezzo e smaliziato e possiede davvero una vista a 360° sui vari modelli oggi non si è assolutamente scomposto e fonti autorevoli (CEM, ARPA Veneto, AM) hanno sostanzialmente ribadito la linea previsionistica dei giorni scorsi, incrementando semmai le probabilitÃ* di nevicate in pianura sulla parte centro-orientale del nord italia, seguite con ogni probabilitÃ* da nuovi flussi molto freddi nord-europei.
    Sulla stessa linea DWD, Sembach, Bracknell, mentre è abbastanza inquietante la capriola del GM europeo, che sembra seguire, per il momento, i cugini americani.
    In sostanza siamo ad un bivio che al vero meteofilo dovrebbe dare soltanto una carica supplementare di adrenalina: il tunnelling aperto sull'Atlantico portoghese dal taglio della radice subtropicale dell'alta atlantica sarÃ* in grado di calamitare la goccia fredda fino all'Iberia e oltre?
    A dire il vero sarebbe la prima volta che vedo una onda corta entrare in fase con una rossby prendendo il comando della circolazione.....io francamente continuo a credere ad una goccia fredda che si getta sul golfo del Leone e entra in fase con l'onda corta medio-atlantica sottoforma di una intensa ondulazione sul fronte freddo in grado di sviluppare una profonda depressione mediterranea in evoluzione da SW a NE con persistente richiamo freddo ai bassi strati sul nord-italia..
    Rimango quindi della mia idea, quella di inizio 3D.
    Se avro sbagliato, sarÃ* mia cura cercare di capire e spiegarvi i perchè dell'errore.

    Ottima analisi Remigio ! Io andrei piano a celebrare il funerale di questo peggioramento!\o\ \o\
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  7. #87
    ThomasNeve
    Ospite

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    perfetta analisi ma ormamai l'occidente governa e attirerÃ* tutto a sè...

  8. #88
    Burrasca L'avatar di Franz
    Data Registrazione
    02/01/03
    Località
    Castiglione - Forlì
    Età
    51
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    qualcuno puo' portarmi un esempio concreto , con annessa data dell'evento, di un aggancio cosi' occidentale senza trascinamento verso NE ?
    Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php

    Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
    Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php

  9. #89
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,865
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    ne vincitori ne vinti! Gli unici che sopravviveranno con pochi danni alle prossime tremede delusioni saranno i veri amanti della meteo
    Ma domani è un altro giorno e giovedì sera la neve coprirÃ* quasi tutto il centronord
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #90
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutto procede a meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da ThomasNeve
    perfetta analisi ma ormamai l'occidente governa e attirerÃ* tutto a sè...
    ti contraddici da solo... in interventi del genere non ci vedo nessuna logica, scusa ma non capisco.
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •