Risultati da 1 a 10 di 611

Discussione: A metà strada

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vado anche io un attimo in o.t. giusto per sottolineare nell'eterna "finta" diatriba tra metodologia deterministica e teleconnettiva quanto il compendio tra questi approcci sia in realtà continuo e costante anche da parte di coloro che si affidano ad un certo "purismo" teleconnettivo.
    Se l'approccio fosse in realtà così assoluto, l'analisi su base tlc. dovrebbe essere fatta in autunno e verificata a marzo (ovvero a giochi fatti) e in effetti gli outlooks si pongono come obiettivo un'analisi stagionale che non può ovviamente tener presente di tutte le evoluzioni modellistiche diversamente subirebbe continui emendamenti ma a conti fatti vanno verificate le corrispondenze (come su un diagramma) e gli scostamenti.
    In tal senso davvero complimenti al "vecio " Remigio con il quale se ben ricorda avevamo concordato su di un inverno a "trazione anteriore" .
    Quando poi invece si scende su di un campo di azione più limitato nel tempo (diciamo circa 15/20 gg max 1 mese) allora diventa importante contestualizzare, a mio avviso, le conoscenze teleconnettive con le proiezioni offerte dai modelli fisico matematici che soprattutto nel long range ( e talvolta non solo ) mostrano notevoli spread previsionali da un run all'altro e ove non di rado proprio l'analisi tlc (qualora si riveli corretta ovvero in grado di valutare con un certo grado di esattezza le componenti "forzanti") aiuta a trovare la retta via...
    Quando scendi "sul campo" del riscontro giornaliero a volte tendi a tralasciare l'opera scritta "dietro la scrivania".
    Credo che nessuno degli amanti meteo possa affermare onestamente di non essersi sentito "portare via" dall'ambiente un pò asettico dell'analisi teleconnettiva per scendere laddove si combatte... un pò tutti i giorni .

    Tornando parzialmente in o.t. l'evoluzione dei prossimi 15-20 gg è, a mio avviso, assai difficile da inquadrare proprio perchè, a discapito di un elenco magistrale di indici contrari : enso neg, qbo + , sfondamento NAM con ESE di tipo cold e mettiamoci anche il conseguente IOD neg. che tende a catalizzare i cavi d'onda freddi continentali nell'E-Europa, vedo un'evoluzione deterministicamente interessante e sostenuta (qui entra l'elemento tlc) dalle persistenti anom. SST + ATL che per ora riescono a contenere in questa progressiva fase di relativa stanca del vpt (dopo il picco) le masse di gpt negative in una posizione favorevole a forcing dinamici e a progressive invasioni di aria continentale....
    La realizzazione di un nuovo cooling strato/tropo....beh...la valuteremo..
    Questo è ben dire... Mi pare che sei tra i pochi, con me, a vedere invernata..
    Dio c'è ...

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Questo è ben dire... Mi pare che sei tra i pochi, con me, a vedere invernata..
    Sto seguendo l'evoluzione sul piano deterministico che ritengo al momento ancora "interessante" e come ho detto ad inizio tread, ritengo che non vi siano ancora motivi nè per esaltarsi nè per deprimersi.
    Matteo



  3. #3
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sto seguendo l'evoluzione sul piano deterministico che ritengo al momento ancora "interessante" e come ho detto ad inizio tread, ritengo che non vi siano ancora motivi nè per esaltarsi nè per deprimersi.

    matteo buondi.. a me paiono segnali migliori di ieri.. nel medio termine si nota un buon stop zonale.. con tentativo di forcing atlantico(UKMO-NOGAPS)parziale in GFS che ne pensi?
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,304
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    matteo buondi.. a me paiono segnali migliori di ieri.. nel medio termine si nota un buon stop zonale.. con tentativo di forcing atlantico(UKMO-NOGAPS)parziale in GFS che ne pensi?
    Dai, NGP........non lo cità nemmeno , è il peggior gm in assoluto.....

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A metà strada

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dai, NGP........non lo cità nemmeno , è il peggior gm in assoluto.....

    credimi non sempre.. direi reading ultimamente e cmq io non parlo grande marco di aria fredda ecc ma di configurazione.. UKMO credo anche te lo consideri molto e mostra alle 144 un probabile connubio tra hp con frenata zonale
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •